Relazione e Proposta Officine della Memoria-Museo OGR: storie di lavoro, amianto e lotte per la salute
collegato al Patto di Collaborazione: Officine della memoria – Museo OGR: storie di lavoro, amianto e lotte per la saluteSegnala questo contenuto
AFeVA Emilia-Romagna presenta un progetto dal titolo Officine della Memoria-Museo OGR: storie di lavoro, amianto e lotte per la salute, che ha l’obiettivo di costruire un percorso didattico-museale riguardante la storia delle Officine Grandi Riparazioni-OGR di via Casarini 25. Il progetto è finalizzato a condividere e a comunicare percorsi di lettura civica delle importanti vicende che hanno caratterizzato la storia delle OGR e a contribuire alla costruzione di un importante aspetto dell'identità civile cittadina e della memoria collettiva urbana.
Nello specifico, la proposta riguarda le seguenti attività funzionali allo sviluppo di percorsi didattico-museali indirizzati alla cittadinanza:
- avvio di un’indagine storico-bibliografica
- avvio di un’indagine etnografica nell’ambito della quale verranno realizzate delle interviste approfondite
- allestimento di una mostra presso la sede provvisoria
- realizzazione di una pubblicazione divulgativa
Ambito di intervento:
-
interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa di spazi pubblici
-
promozione dell’innovazione sociale e dei servizi collaborativi
Proponente: AFeVA Emilia-Romagna
Settore interessato: Area Nuove Cittadinanze, Inclusione Sociale e Quartieri