Guida
La Rete civica Iperbole permette a cittadini, imprese, associazioni e gruppi informali di partecipare alla vita pubblica, promuovere collaborazioni, impegnarsi nella cura dei beni comuni, accedere ai servizi online e ricevere informazioni su scadenze amministrative.
Di seguito trovi una presentazione delle principali opportunità offerte dall'area Comunità.
Se non sei registrato puoi consultare tutte le informazioni, ma non puoi raccontare progetti, partecipare a bandi e consultazioni o dialogare con gli altri utenti.
Per informazioni specifiche e per consultare la guida all'accesso, visita la pagina 'Come accedere'.
CREA IL TUO PROFILO (PERSONALE E ORGANIZZAZIONE)
Una volta creato l'account nell'area Servizi online puoi creare il tuo profilo personale e in seguito il profilo organizzazione per l'associazione, impresa, comitato o gruppo informale con cui operi. Quest'ultimo rimarrà collegato al tuo profilo personale, ma contiene tutte le informazioni e i dati dell’organizzazione stessa.
All’interno del profilo (sia esso personale o organzzazione) puoi:
- usare un blog attraverso cui raccontarti e segnalare opportunità di collaborazione;
- pubblicare progetti realizzati o presentare idee in fase di sviluppo
Puoi identificare i tuoi “Bisogni” e le tue “Risorse”. Questo è uno dei punti fondamentali di Comunità: riuscire a creare un incontro tra i bisogni e le risorse già disponibili in città e sul territorio metropolitano per facilitare e abilitare nuove attività e interazioni.
Comunità ha anche l'obiettivo di diffondere i progetti e le pratiche, per cui la cura delle informazioni è altrettanto importante, in quanto permette alle altre persone di prendere ispirazione, di collaborare o sostenere altri progetti.
PARTECIPA
Una volta creato il tuo profilo, sempre tenendo in considerazione il livello di affidabilità dell’account che stai usando, puoi partecipare direttamente da Comunità a bandi, concorsi, consultazioni e questionari promossi dal Comune di Bologna.
CANDIDATI E GESTISCI UN BENE COMUNE
Un’altra delle cose che puoi fare, una volta effettuato l’accesso, è candidarti alla cura di un Bene Comune. L’apposita sezione di Comunità permette a tutti gli iscritti di prendersi cura di un bene comune grazie al “Regolamento per la gestione e la cura dei beni comuni” approvato nel 2014.
Alcuni dei patti già in essere li trovi pubblicati in questa sezione, basta leggerli per scoprire quante cose puoi fare.
Sempre in questa sezione puoi presentare una tua proposta di collaborazione.
Secondo te manca ancora qualcosa? Scrivi un'e-mail allo staff di Comunità.