Beni Comuni

Proposta di collaborazione con l’Amministrazione comunale sui temi: orientamento, mercato del lavoro e formazione professionale – pervenuta da gruppo informale di psicologhe, psicoterapeute e formatrici

collegato al Patto di Collaborazione: Patto di collaborazione orientamento, mercato del lavoro e formazione professionale – Psicologhe e psicoterapeute
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
31 Marzo 2021

La Dott.ssa Serena Saggiomo libera professionista come psicologa, psicoterapeuta e formatrice Iscritta all'Albo dell'Emilia Romagna con il numero 8491, e la Dott.ssa Sara Loffredo psicologa, psicoterapeuta e formatrice Iscritta all'Albo dell'Emilia Romagna con il numero 7873, si candidano a collaborare con lo Sportello Comunale per il Lavoro presentando una proposta progettuale inerente all’avviso pubblico per la formulazione di proposte di collaborazione con l’Amministrazione comunale sui temi: orientamento, mercato del lavoro e formazione professionale.

Nello specifico la proposta è inerente alle tematiche del lavoro e nello specifico al tema dello stress lavoro correlato e dello stress generato dalla mancanza di lavoro, che si realizzerà attraverso una giornata informativa seminariale qualificata.

Il seminario gratuito sarà rivolto sia a persone in cerca di occupazione che a persone occupate e si svilupperà su tre moduli in cui verranno affrontati e approfonditi i seguenti argomenti:

 

  • Modulo 1 Stress: inquadramento teorico, nosografia e sintomi, differenza tra stress funzionale e stress dannoso. Approfondimento su come l'attuale pandemia abbia incrementato i livelli di stress lavoro correlato per le persone occupate e nello stesso tempo di come la perdita, la mancanza e la ricerca di lavoro siano fonti importanti di stress.
  • Modulo 2 Fattori di rischio individuali e contestuali; caratteristiche organizzative che possono rendere un lavoro più a rischio rispetto ad altri e particolare attenzione ai vari campanelli d'allarme legati all'insorgenza dello stress e dello stress lavoro correlato.
  • Modulo 3  Modelli di prevenzione e buone prassi, cercando di analizzare il ruolo del singolo e dell'organizzazione lavorativa come soggetti che possono tenere sotto controllo i fattori di rischio legati allo stress lavoro correlato. Si intendono fornire ai partecipanti strumenti utili a minimizzare il rischio e a intervenire in maniera attiva sui propri vissuti e sulle situazioni di stress che li coinvolgono.

 

Ambiti di intervento compresi nell'avviso:

  • Eventi pubblici sul tema lavoro

  • Laboratori di Orientamento Professionale

  • Incontri tematici sul Mercato del Lavoro e le professioni

  • Laboratori per favorire lo sviluppo di competenze digitali per la ricerca del lavoro

  • Seminari tecnici di aggiornamento per gli operatori del settore

  • Network e rete con aziende partner di singoli comparti economici, anche del settore welfare

  • Incontri orientativi con il mondo produttivo

 

Settore Interessato: Area Welfare e Promozione del Benessere della comunità

 

Array