concluso

Patto di collaborazione orientamento, mercato del lavoro e formazione professionale – Psicologhe e psicoterapeute

da 26/04/2021 a 30/06/2021

Sintesi del patto

Le Dottoresse Serena Saggiomo e Sara Loffredo hanno sottoscritto un patto di collaborazione, inerente al relativo avviso pubblico rivolto all'orientamento, mercato del lavoro e formazione professionale, con il quale si intende effettuare attività di promozione e diffusione di contenuti volti a favorire la conoscenza del mercato del lavoro, degli attori coinvolti e a facilitare l’accesso alle opportunità lavorative e formative.

Nello specifico il patto riguarda l’organizzazione di un evento pubblico sul tema lavoro:

 

  • Maggio 2021

Seminario gratuito inerente al tema dello stress lavoro correlato e dello stress generato dalla mancanza di lavoro rivolto sia a persone in cerca di occupazione che a persone occupate e si svilupperà su tre moduli in cui verranno affrontati e approfonditi i seguenti argomenti:

  • Modulo 1) Stress: inquadramento teorico, nosografia e sintomi, differenza tra “stress funzionale” e “stress dannoso”. Approfondimento su come l'attuale pandemia abbia incrementato i livelli di stress lavoro correlato per le persone occupate e nello stesso tempo di come la perdita, la mancanza e la ricerca di lavoro siano fonti importanti di stress.
  • Modulo 2) Fattori di rischio individuali e contestuali; caratteristiche organizzative che possono rendere un lavoro “più a rischio” rispetto ad altri e particolare attenzione ai vari “campanelli d'allarme” legati all'insorgenza dello stress e dello stress lavoro correlato.
  • Modulo 3) Modelli di prevenzione e buone prassi, cercando di analizzare il ruolo del singolo e dell'organizzazione lavorativa come soggetti che possono tenere sotto controllo i “fattori di rischio” legati allo stress lavoro correlato. Si intendono fornire ai partecipanti strumenti utili a minimizzare il rischio e a intervenire in maniera attiva sui propri vissuti e sulle situazioni di stress che li coinvolgono.

Sede :il seminario verrà svolto su Piattaforma Meet a causa delle limitazioni dovute agli eventi pandemici.

Destinatari: utenti dello Sportello lavoro individuati dagli operatori durante le attività di orientamento e/o persone occupate/disoccupate candidate attraverso i canali social (dello sportello).

Forme di sostegno:

  • Accesso agli spazi comunali e loro utilizzo gratuito temporaneo e non esclusivo in base all'art.21 del Regolamento in relazione alle peculiarità della proposta e alle disponibilità ed esigenze del Comune
  • Affiancamento di dipendenti comunali ai soggetti proponenti nell’attività di progettazione e nella realizzazione degli interventi. Lo Sportello Lavoro offre la possibilità, agli utenti che lo desiderano, di effettuare un colloquio prima e/o dopo i laboratori scelti per definire meglio gli obiettivi di ricerca e mettere a punto un curriculum efficace e in linea.
  • Forme di pubblicizzazione per garantire la visibilità delle iniziative anche utilizzando, previa autorizzazione, i loghi ufficiali dell’amministrazione, dell’Area e del servizio
  • Utilizzo dei mezzi di informazione dell’amministrazione per la promozione delle attività (ad esempio, il sito internet e la Pagina Facebook dello Sportello Comunale per il lavoro)

A cura di:  Dottoressa Serena Saggiomo e Dottoressa Sara Loffredo

Settore: Sportello Comunale per il Lavoro, U.O. Inclusione Sociale, politiche attive del lavoro e adulti vulnerabili
Area Welfare e Promozione del benessere della comunità

Aggiornamenti

Array