Osmotic Pressure Caserma Sani

collegato al Patto di Collaborazione: Arte pubblica partecipata sull'area militare Ex Caserma Sani - Quartiere Navile
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
22 Maggio 2017

Giovedì 25 marzo alle ore 17.30 davanti all’ingresso dell’ex Caserma Sani in via Ferrarese 199, saranno presentati gli esiti delle ricerche e i lavori prodotti dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti in questi mesi di incontri, coordinati da Leonardo Regano e AnnaMaria Tina. L’artista visiva per l’occasione presenterà un progetto inedito a conclusione del percorso. 

Gli eventi sono relativi al Patto di Collaborazione sottoscritto, relativo alla ricerca storica sull'area: indagine e ricerca sugli ex abitanti delle caserme (militari e famiglie), sui lavoratori delle aree industriali adiacenti e sulle modalità con cui gli abitanti del quartiere si sono relazionati con il luogo.

Osmotic Pressures Forme Atipiche di Relazioni Urbane è un progetto di arte pubblica e relazionale promosso dall’associazione culturale “Area C – Contemporary Cultures” e nato da un’idea di AnnaMaria Tina - artista visiva - e Leonardo Regano - storico dell'arte e curatore indipendente - in collaborazione con il Quartiere Navile e il Comune di Bologna.

 

 

Allegati: 
Array