Arte pubblica partecipata sull'area militare Ex Caserma Sani - Quartiere Navile
Sintesi del patto
ricerca storica sull'area, indagine e ricerca sugli ex abitanti delle caserme (militari e famiglie), sui lavoratori delle aree industriali adiacenti e sulle modalità con cui gli abitanti del quartiere si sono relazionati con il luogo.
Inoltre verrà effettuata una indagine sui possibili abitanti abusivi del luogo.
Verranno coinvolte le associazioni che si occupano dell'area e sarà realizzato un blog come registro dei lavori.
Al termine del lavoro tutto il materiale raccolto sarà conservato in un piccolo archivio messo a disposizione della cittadinanza, insieme ad una pubblicazione che documenti il progetto.
Forme di sostegno:
la messa in relazione con tutti gli interlocutori e le associazioni preposte, la messa a disposizione dei canali di comunicazione, l'eventuale uso gratuito di sale e un contributo di carattere finanziario a parziale copertura dei costi da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, nel limite massimo di euro 2.700.
Ambito territoriale:
Quartiere Navile
Progetto a cura di:
Aggiornamenti
Osmotic Pressure Caserma Sani
Giovedì 25 marzo alle ore 17.30 davanti all’ingresso dell’ex Caserma Sani in via Ferrarese 199, saranno presentati gli esiti delle ricerche e i lavori prodotti dagli studenti dell’