Nuova procedura online per le LFA - quattro incontri nei quartieri
dal blog diSegnala questo contenuto

Il 29 settembre iniziano gli incontri nei quartieri per presentare alle organizzazioni iscritte all'elenco delle Libere Forme Associative (LFA) del Comune di Bologna, la nuova modalità online per la dichiarazione di mantenimento requisiti, da inoltrare entro il 31 dicembre di ogni anno dispari.
Alle Associazioni presenti, oltre ad essere illustrata la nuova procedura, verranno presentate anche le opportunità offerte dallo spazio che avranno a disposizione nella sezione Comunità della Rete Civica Iperbole.Gli incontri si terranno dalle 18.00 alle 19.30 nelle seguenti giornate alla presenza dell'Ufficio LFA, dei referenti LFA di Quartiere e di un referente dello staff Comunità - Rete Civica Iperbole:
Quartiere Savena - martedì 29 settembre - Sala Martelli in via Faenza 4 ***
Quartiere Reno - giovedì 1 ottobre - Sala Falcone Borsellino in via Battindarno 123
Quartiere Navile - martedì 6 ottobre - Sala Consiliare in via di Saliceto 3/20
Quartiere San Vitale - martedì 13 ottobre - Sala Silentium in vicolo Bolognetti 2
*** Durante l'incontro i legali rappresentanti delle associazioni iscritte che devono presentare dichiarazione, potranno richiedere le credenziali FedERa ad alta af idabilità, presentando un documento d'identità valido (insieme ad una copia fronte retro), il codice fiscale e un indirizzo email.
Da martedì 20 ottobre e fino alla fine di novembre, il martedì dalle 15.30 alle 17.30, presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico di Piazza Maggiore sarà attiva una postazione dedicata alle Associazioni che vogliono avere assistenza nella nuova procedura.
Si ricorda che è già possibile avere informazioni e assistenza presso gli sportelli informatici attivati in sei quartieri, nell'ambito del Progetto RDD – Reducing Digital Divide curato da Associazioni Riunite nell’ambito di altrettanti patti di collaborazione con il Comune di Bologna.