Volontari per lo Sportello informatico per il Cittadino

dal blog di
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
Foto del progetto Sportello informatico per il Cittadino
15 Febbraio 2017

Opportunità di volontariato con Antigóna

Ruolo: Operatori allo Sportello informatico per il Cittadino

Luogo: Bologna

scadenza: aperta

Da gennaio 2015 collaboriamo con il consorzio Associazioni riunite e il Comune di Bologna alla realizzazione del progetto Reducing digital Divide. Scopo principale del progetto è aiutare quei cittadini-utenti inesperti nell’utilizzo degli strumenti informatici ad accedere ai servizi online della pubblica amministrazione. Una descrizione più ampia del progetto è disponibile al link http://www.comune.bologna.it/media/files/progetto_rdd_reducing_digital_d...

Attualmente gestiamo i cosiddetti Sportelli informatici per il cittadino nei quartieri Borgo Panigale, Porto e Santo Stefano.

Vorremmo inserire nel progetto nuovi Operatori allo Sportello informatico per il Cittadino.

Luoghi e orari d'operatività:

Sportello informatico per il Cittadino presso il Quartiere Porto (Via dello Scalo 21 - Bologna): lunedì e mercoledì, dalle 9:30 alle 12:30

Sportello informatico per il Cittadino presso il Quartiere Borgo Panigale (Via Marco Emilio Lepido 25/2° - Bologna): martedì e giovedì, dalle 9:30 alle 12:30

Sportello informatico per il Cittadino presso il Quartiere Santo Stefano (Vicolo Bolognetti 2 - Bologna): sabato, dalle 9:30 alle 12:30

Inizio dell'incarico: quanto prima.

Durata dell'incarico: fino al 31 maggio 2017, con possibile prolungamento.

Descrizione dell'incarico:

·         alternarsi con i volontari già operativi nel presidio degli Sportelli informatici per il Cittadino, cercando di rispondere a ogni possibile necessità dei beneficiari;

·         raccogliere ordinatamente semplici dati sui beneficiari e trasmetterli alla sede centrale d'Antigóna.

A priori, prenderemo in considerazione solo candidati che:

·         abbiano già fatto precedenti esperienze di volontariato;

·         scrivano qualche indicazione sulle motivazioni che li spingono a voler operare nuovamente in un progetto sociale, che aiuta una categoria di soggetti in difficoltà;  

·         possano sostenere, anche economicamente, l’impegno nel progetto con regolarità e continuità fino alla fine dell’incarico (31 maggio 2017);

·         abbiano un domicilio stabile nel territorio di Bologna.

I volontari selezionati dimostreranno poi, durante un periodo di prova, di possedere i seguenti requisiti:

·         ottime abilità nell’uso quotidiano del computer (Microsoft Office, soprattutto Excel, navigazione e svolgimento di procedure in internet);

·         spiccata flessibilità nell’uso del computer (saper lavorare su computers diversi dal proprio, con versioni diverse dello stesso applicativo, capacità di risolvere in maniera creativa situazioni problematiche e bloccanti);

·         capacità didattiche in campo informatico;

·         essere persone ordinate e metodiche;

·         essere persone molto pazienti, in particolare con i beneficiari anziani e con quelli stranieri che faticano a esprimersi in lingua italiana;

·         avere una mentalità non-profit, sapendo anche fare squadra con il resto della comunità d’Antigóna.

Per candidarsi a questa posizione, scrivere ad antigona@libero.it, o visitare la pagina dei contatti del sito www.antigona.it.

Foto del progetto Sportello informatico per il Cittadino
Foto del progetto Sportello informatico per il Cittadino
Foto del progetto Sportello informatico per il Cittadino
Foto del progetto Sportello informatico per il Cittadino
Array