Immagine profilo di
Enrico Nannetti
è Bologna
Accedi per seguire

Presentazione

La Partecipazione è un qualcosa che implica una serie di elementi contestuali che sono: 1. la presenza fisica dei cittadini, anche online. 2. L'informazione fornita dall'amministrazione comunale rispetto determinati argomenti, sintetica, chiara e completa. 3. Uno strumento di consultazione dall'amministrazione per fare esprimere il proprio parere a noi cittadini, preventivamente informati sulle piccole e grandi questioni civiche. Qui sulla Rete Civica le questioni andrebbero articolate per importanza: 1. per Città Metropolitana, con un bacino di 1 milione di abitanti. 2. Per Comune di Bologna, che esprime una popolazione di circa 400.000 abitanti 3. Per Quartiere di Bologna, con bacini di oltre 50mila abitanti. 3. Per rioni e circoscrizioni parrocchiali, fino alla strada di residenza. Con internet oggi a costo quasi zero è possibile articolare e fare votare la popolazione qui sulla Rete Civica per macro e micro aree, per grandi e piccoli questioni che interessano la vita dell’ambiente, inteso come verde, aria, e le interazioni sociali ed economiche tra le persone delle varie zone della città, in questo modo: 1. Si inquadra il problema spiegandolo, in modo sintetico ed analitico. 2. Si forniscono proposte per risolverlo indicando i pro e contro di ogni proposta. 3. Si classificano le proposte per preferenza accordata dai partecipanti online. 4. Si vota ciascuna proposta. 5. L’esito della votazione va pubblicato e reso noto. Questa è la Partecipazione che vorremmo.
Array