STA.VE.CO - STAZIONE VERDE COLLI

dal blog di
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
Restituire il verde della collina alla città
21 Aprile 2016

STAZIONE VERDE COLLI
Le aree demaniali ex militari sono in capo all'Agenzia del Demanio con lo scopo di valorizzarle dal punto di vista economico e sociale, Il modo migliore è che la Città si riappropri degli spazi pubblici che son stati verdi per millenni e poi solo di recente destinati a caserme in tempo della guerra.  Oggi per fortuna non abbiamo nemici da combattere... se non lo smog, l'inquinamento e la cronica mancanza di servizi ed infrastruttura. Sta.Ve.Co - Stazione Verde Colli è un progetto per "ricostruire col verde", restituendo verde, ossigeno, parcheggi e servizi pubblici ai cittadini. Quali sono i bisogni oggi? I cittadini del Quartiere Santo Stafano nella consultazione pubblica del 2005 risposero: 70% verde (parco e verde attrezzato per sport), 20% parcheggi (l'ideale scambiatori e interrati), 10% servizi all'infanzia e agli anziani. Il progetto non prende in considerazione solo l'area della ex Sta.Ve.Co., ma tutte le tre caserme da Porta Castiglione a Porta San Mamolo, un triangolo il cui vertice è la bellissima acropoli di San Michele in Bosco.Al minisito dedicato www.staveco.it è possibile entrare nel merito del progetto.
Iscrivetevi alla commissione urbanistica ed ambiente del vostro quartiere, e parliamo di tutte le 20 aree demaniali a Bologna, che complessivamente occupano oltre 80 ettari qui in città. Spazi che erano pubblici, e che dovrebbero tornare al servizio di tutti e non di pochi privilegiati.
Enrico Nannetti, membro della commissione urbanistica ed ambiente del Quartiere Santo Stefano

Array