Beni Comuni

Proposta Smart scuola 5

dal blog di collegato al Patto di Collaborazione: Smart Scuola 5 - Quartiere Navile
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
16 Ottobre 2017

L'idea nasce da un'attenta analisi dei contenuti inseriti negli obiettivi 2020 - 2050 (smart cities) dati dalla Comunità Europea. Le riflessioni derivate e l'ampia documentazione recepita presso la città di Stoccolma nell'estate 2012, hanno portato all'elaborazione dell'idea di coinvolgere su detti contenuti "gli uomini del futuro": i bambini/adolescenti, cercando un metodo innovativo legato non al dovere ma al piacere di apprendere con passione.

L'associazione che propone il proseguimento delle attività che ha già svolto l'anno scorso in alcune scuole, si impegna nel pianificare 3 lezioni-incontri di due ore ciascuna da fare in 4 classi per spiegare in modo interattivo tutti i contenuti della smart city, in particolare si punterà l’attenzione sulla conoscenza del nostro territorio e del nostro ecosistema e sulle attenzioni che questo richiede quando l’uomo si trova ad intervenire edificando e modificando il territorio.

Ogni lezione sarà correlata da un laboratorio di riciclo, legato al senso civico, al rispetto della natura e alle regole che ognuno deve rispettare.
E' previsto un incontro finale insieme alle famiglie per riqualificare un parco del Quartiere: una mattinata organizzata al parco della Zucca con una "caccia alla cicca" per prendersi cura del parco e partecipare con attivismo civico nell’ambito di Hello Bolognina. I ragazzi saranno coinvolti in una speciale caccia al tesoro dove a fine mattinata la classe che raccoglierà più mozziconi riceverà un premio.

Ambito di intervento:

  • promozione dell’innovazione sociale e dei servizi collaborativi

Proponente: Associazione Visuali

Quartiere interessato: Navile

Array