Proposta Riqualifichiamo il parco Nicholas Green
Segnala questo contenuto
Un gruppo di cittadini insieme ad una rete di associazioni, propone di rivitalizzare e rendere maggiormente fruibile il parco Nicholas Green, tramite una serie di attività:
Attivita’ di manutenzione
A) Pulisci il parco: pulizia straordinaria da ripetersi una o massimo due volte l’anno B) Pota il parco: attivita’ di spollatura degli alberi e rimozione rami secchi.
Attività di intrattenimento
A) Concerto coro: organizzazione di conterti corali (senza l’utilizzo di strumenti amplificati).
Attività sportive
A) Joga: lezioni di Joga aperte senza fini di lucro B) Camminate: incontri per camminare nel parco
Attività di integrazione
A) Letture in lingua dal mondo: attraverso la collaborazione con l’Associazione Enea Progetti Migranti, creazione di incontri in cui dei migranti raccontano le storie per bambini usate nei loro paesi. B) Giochi dal mondo: attraverso la collaborazione con l’Associazione Enea Progetti Migranti, creazione di incontri in cui dei migranti insegnano ai bambini i giochi dei loro paesi d’origine.
Attività di sensibilizzazione
A) Riuso: attivita’ da svolgersi in collaborazione con l’Associazione “Rusko Riparo Uso Scambio Comunitario” per sensibilizzare le persone al riuso e alla condivisione.
Attività didattiche
A) Conosci il parco: attività per coinvolgere gli anziani degli orti per esplorare il parco e conoscere gli alberi. B) Il Parco e la Certosa: conoscere la Certosa ed i suoi misteri e segreti.
Proponente: Gruppo Informale di Cittadini
Quartiere interessato: Borgo Panigale-Reno
Come previsto dall'art. 11 comma 5 del Regolamento per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani, è possibile commentare o apportare contributi utili entro i 15 giorni successivi alla pubblicazione della proposta di collaborazione.