Proposta di collaborazione: Riqualificazione ambientale di via Pesci
collegato al Patto di Collaborazione: Riqualificazione tratto pedonale via Leone Pesci – Quartiere NavileSegnala questo contenuto
L'associazione Oasi dei Saperi propone la riqualificazione ambientale del tratto pedonale di via Pesci a Corticella, in prossimità dell’area dell’Ex Centro avicolo gestito dalla stessa associazione, insieme all’Istituto Serpieri col quale da poco ha siglato un protocollo di collaborazione.
L'intenzione è di creare un percorso dei colori e dei profumi attraverso la piantumazione di 17 cespugli, di cui 7 sempreverdi. La superficie interessata ha una lunghezza di 125 metri e una larghezza di 6,5 metri, di cui 1,5 metri di prato (dove sono presenti lampioni e cestini), 1,5 metri di selciato pavimentato, 3,5 metri di verde libero. I 17 cespugli saranno piantumati nel lato di 3,5 metri a distanza regolare uno dall’altro, ognuno con un tubo per l’innaffiamento.
Si prevede l'installazione di una bacheca in legno, posta all’inizio, sul lato verde di 1,5 metri parallela al selciato, e una panchina. Nella bacheca saranno elencati in ordine di sequenza i cespugli piantati e le caratteristiche descrittive.
Le attrezzature per la piantumazione e il mantenimento sono messe a disposizione dell’Oasi dei Saperi, inoltre lo sfalcio dell’erba, innaffiatura e potatura saranno effettuati periodicamente da entrmbi i proponenti.
Ambito di intervento:
-
interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa di spazi pubblici
A cura di: Associazione Oasi dei Saperi
Ambito territoriale: Quartiere Navile