Proposta di collaborazione: RiMe Urbane - Rigenerazioni e Memorie Urbane
collegato al Patto di Collaborazione: RiMe Urbane - Rigenerazioni e Memorie Urbane – Quartiere NavileSegnala questo contenuto
Il progetto “RiMe Urbane - Rigenerazioni e Memorie Urbane” intende ricostruire e portare alla luce le stratificazioni storiche, urbane e culturali del Quartiere Navile. Attraverso un lavoro di mappatura dell’area, attività di ricerca d’archivio, osservazione partecipante e l’engagement dei cittadini, la ricerca vuole ripercorrere la memoria degli spazi urbani che, oltre a rappresentare un bene condiviso per la comunità di riferimento, hanno un importante valore documentale. La memoria urbana di questi luoghi verrà restituita alla cittadinanza attraverso la creazione di un museo digitale.
Tappe del percorso:
Il prototipo prevede due proposte possibili di percorso, di seguito elencate. La differenza tra le due risiede nel coinvolgimento di un ente privato nella Proposta.
Via Aristotile Fioravanti - Proposta A
● The student Hotel (Ex Telecom)
● Piazza Lucio Dalla - Tettoia Nervi (ex Mercato Navile)
● Nuovo Comune di Bologna (ex Mercato Navile, compreso Nuovo Parcheggio Stazione)
Via Aristotile Fioravanti - Proposta B
● Piazza Lucio Dalla - Tettoia Nervi (ex Mercato Navile)
● Nuovo Comune di Bologna (ex Mercato Navile)
● Nuovo Parcheggio Stazione
Ambito di intervento:
- interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa di spazi pubblici
Ambito territoriale: Quartiere Navile