Beni Comuni

Proposta di collaborazione: Portico della Pace

collegato al Patto di Collaborazione: Diffondere la cultura della pace - Quartiere Navile
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
12 Aprile 2023

La Rete interculturale interreligiosa intergenerazionale degli artigiani di pace a Bologna, intende costruire la pace ripudiando la guerra per il bene comune attraverso la giustizia e la nonviolenza a Bologna e nel mondo.

"Ricerchiamo la pace, la giustizia, la dignità contro le armi e le disuguaglianze sociali ed economiche. Vogliamo sviluppare il senso critico nei confronti delle cause e dei centri di potere che alimentano le guerre e le diseguaglianze promuovendo altresì le pratiche che favoriscono la pace. Promuoviamo il rispetto dell'ambiente, nostra casa comune, anche attraverso nuovi stili di vita".

METODI

  • Attraverso l'incontro tra le persone e le associazioni e i gruppi, per conoscere l'altro/a, ogni altro/a con la sua diversità e creatività che sono ricchezza, con lo scambio di idee e prassi.
  • Attraverso iniziative comuni rivolte alla città.
  • Mediante una spiritualità vissuta nel servizio, nella solidarietà, nella condivisione.
  • Attraverso la risoluzione nonviolenta dei conflitti.
  • Scegliendo la Nonviolenza come stile.
  • Attraverso l'aggregazione a livello nazionale e internazionale delle associazioni pacifiste e nonviolente di base per avviare insieme una resistenza che abbia l'Amore come logica, cioè una “resistenza creativa” capace di ricercare e riconoscere l'umanità che è nel “nemico”.

Ambito di intervento:

Promozione dell’innovazione sociale e dei servizi collaborativi

A cura di: Rete interculturale interreligiosa intergenerazionale degli artigiani di pace a Bologna

Array