concluso

Diffondere la cultura della pace - Quartiere Navile

da 30/01/2024 a 31/12/2024

Sintesi del patto

Il gruppo informale di cittadini denominato Portico della Pace, ha sottoscritto un patto di collaborazione per favorire e diffondere la cultura della pace.

Azioni concrete:

Favorire l'incontro tra le persone e le associazioni e i gruppi attivi del territorio attraverso la convivialità, il confronto, lo scambio di idee e prassi.
Promuovere la cultura e la pratica della Nonviolenza come stile di incontro e scambio
Promuovere il rispetto dell'ambiente, nostra casa comune, attraverso nuovi stili di vita 
Realizzare iniziative culturali, formative e aggregative comuni e solidali rivolte ai cittadini del Quartiere, che promuovano il superamento delle disuguaglianze e dell ingiustizie

Attività specifiche:

organizzazione di un momento formativo al personale docente scolastico (ogni grado) relativo ai temi della pace e della non violenza
organizzazione di un ciclo di incontri pubblici sul tema delle armi nucleari e disarmo , con presentazione di libri a tema e momenti conviviali
organizzazione di eventi cultrali ed artistici di sensibilizzazione e informazione di respiro cittadino ma con punto di riferimento i luoghi e spazi simbolici del Quartiere Navile

Forme di sostegno:

  • un contributo di carattere finanziario, a titolo di concorso, a copertura dei costi da sostenere per la realizzazione delle attività previste nel corso dell'anno 2023, nel limite massimo di € 1.000
  • l'utilizzo dei mezzi e degli spazi di informazione dell'Amministrazione
  • esenzini inerenti le attività meglio specificate nel patto allegato

A cura di: Gruppo informale Portico della Pace

 

Aggiornamenti

Proposta di collaborazione: Portico della Pace

La Rete interculturale interreligiosa intergenerazionale degli artigiani di pace a Bologna, intende costruire la pace ripudiando la guerra per il bene comune attraverso la giustizia e la nonviolenz

Array