Beni Comuni

Proposta di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani finalizzata all'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati – Cefal Emilia Romagna

Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
13 Settembre 2018

Cefal Emilia-Romagna, in collaborazione con una rete di associazioni, intende aderire all’avviso pubblico finalizzato all'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati, proponendo interventi che possano fornire ai destinatari le competenze di base per affiancare le associazioni del territorio nell’attivazione dei patti di collaborazione con il Comune di Bologna, in particolare tramite percorsi laboratoriali condotti secondo la “pedagogia di cantiere” (un approccio consistente nell’alternanza tra apprendimento tramite la messa in situazione reale di produzione in un cantiere e costruzione di relazioni positive con il territorio/comunità).
I percorsi proposti mirano ad incentivare e sviluppare nei partecipanti forme di cittadinanza attiva, tramite attività concrete che da un lato diano modo alle persone di apprendere attraverso il fare divenendo attori attivi al centro della propria formazione e recuperando così fiducia nelle proprie capacità, dall’altro di dare il proprio contributo al recupero ed alla valorizzazione di un bene comune.
I temi della formazione saranno relativi alla cura del verde e degli spazi pubblici, alla pulizia dei muri ed alla pulizia straordinaria di aree.

    A cura di: Cefal Emilia-Romagna  C.S.A.P.S.A. Ciofs FP ER  Open Formazione

    Settore interessato: Area Nuove Cittadinanze, Inclusione Sociale e Quartieri

    Array