Avviso pubblico per la formulazione di proposte di collaborazione con l'Amministrazione comunale per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani finalizzate all'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati

Il Comune di Bologna intende sostenere, in armonia con le previsioni della Costituzione e dello Statuto comunale, la collaborazione dei cittadini con l’Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani.

In particolare si intende dare attuazione al “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani” e all'art. 4bis dello Statuto comunale il quale prevede che il Comune promuova e valorizzi forme di cittadinanza attiva per interventi di cura e di rigenerazione dei beni comuni urbani. Il presente Avviso pubblico ha come obiettivo il coinvolgimento diretto di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati per:

  • migliorare la qualità degli spazi pubblici dei Quartieri, realizzando interventi di cura e rigenerazione dei beni comuni urbani;
  • promuovere la collaborazione tra le realtà del Terzo Settore, i cittadini e l’Amministrazione nel favorire l’incontro dei volontari con i bisogni e le risorse presenti nel territorio;
  • contrastare stereotipi, pregiudizi e discriminazioni delle comunità locali nei confronti dei richiedenti asilo e rifugiati, attraverso attività di cittadinanza attiva ed inclusione sociale.

Soggetti ammessi alla presentazione delle proposte di collaborazione

Possono presentare proposte di collaborazione nell’ambito del presente avviso pubblico gli Enti del Terzo settore, così come definiti dal codice del Terzo settore di cui al decreto legislativo 117/2017 , che intendono proporre azioni e progetti di cura e rigenerazione dei beni comuni urbani che abbiano come caratteristica principale il coinvolgimento attivo di soggetti rientranti nello status di richiedenti asilo o rifugiati. Le proposte di collaborazione possono essere presentate anche in partnership con altri soggetti del Terzo settore, formazioni sociali, gruppi informali, comitati e cittadini singoli.

Modalità e termini di presentazione delle proposte di collaborazione

Le proposte progettuali devono essere inviate esclusivamente all'indirizzo di posta elettronica cittadinanzaattiva@comune.bologna.it con il seguente oggetto “Proposta di collaborazione con l'Amministrazione Comunale per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani finalizzate all'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati (PG 310325/2018)". Nella proposta di collaborazione dovranno essere indicati:

  • descrizione di massima delle attività previste;
  • i Quartieri di Bologna in cui si intende sviluppare l’attività;
  • il numero indicativo di rifugiati e richiedenti asilo che si intende attivare;
  • gli ulteriori soggetti che si intendono coinvolgere attivamente nella realizzazione degli interventi al fine di favorire l’interazione con il territorio e l’affiancamento tra le persone.

Il presente avviso resta aperto per tutta la durata del corrente mandato amministrativo e a cadenza periodica le proposte di collaborazione verranno valutate dall’Amministrazione.
Le proposte di collaborazione che prevedono l’avvio delle attività nell’anno corrente dovranno pervenire entro il 17/09/2018.
 

Bandi e avvisi del Comune di Bologna

Proposte pervenute:

Proposta di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani finalizzata all'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati - Associazione Universo

Proposta di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani finalizzata all'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati – Liceo Fermi

Proposta di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani finalizzata all'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati – Cefal Emilia Romagna

Proposta di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani finalizzata all'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati – Associazione Il Cerchio della Libia a via Libia

Proposta di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani finalizzata all'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati – Ass. AMMI

Proposta di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani finalizzata all'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati – Associazioni Serendippo e Crudo

Proposta di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani finalizzata all'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati – Associazione Auser Bologna

Proposta di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani finalizzata all'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati – Associazione AICS Bologna

Proposta di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani finalizzata all'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati – Associazione Oltre

Proposta di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani finalizzata all'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati – Associazione Amiss

Proposta di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani finalizzata all'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati – Associazione Chiusi Fuori

Proposta di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani finalizzata all'integrazione di soggetti adulti richiedenti asilo o rifugiati – Associazione Lions Club Bologna

 

 

Array