PREVISIONI E PROGRAMMI PER IL 2015
dal blog diSegnala questo contenuto
PROGRAMMI 2015:TRACCIA DELLE ATTIVITA' PROPOSTE E APPROVATE DALL'ASSEMBLEA DI QUEST'ANNO
Bacheca Virtuale Cerco/ Offro
Progetto Dallo spreco alla solidarietà in ambito Volabo
Un progetto ambizioso che vede Borgo Alice partecipare in rete con altre associazioni attraverso un percorso on-line e vari incontri dal mese di maggio 2014. Attualmente è in allestimento la piattaforma condivisa che una volta inserita in computer permetterà l’avvio inizialmente sperimentale delle attività pertinenti alle offerte, alle richieste e allo scambio.
Progetto: costruzione di una bacheca virtuale “Cerco Offro” per le organizzazioni di volontariato e del no profit della provincia di Bologna finalizzata allo scambio di saperi, competenze a beni (anche alimentari).
-
“CERCO”: iscrizione tramite accreditamento riservata ad Associazioni di volontariato, Aps, Coop sociali, Parrocchie che si occupano di sociale
-
“OFFRO”: aperto anche ai privati cittadini e alle imprese
-
Categorie:
CIBO (non deperibile/fresco/freschissimo/infanzia)
ABBIGLIAMENTO
MOBILI
ELETTRODOMESTICI
MEZZI DI TRASPORTO (bici, moto/motorini/auto/furgoni)
PRODOTTI PER L’IGIENE (per la casa e per la persona)
LIBRI (scolastici/lettura/riviste)
ACCESSORI PER LA CASA (stoviglie, biancheria, oggettistica)
INFANZIA (prodotti per bambini, giochi, vestiti, accessori)
SERVIZI (web designer per sistemare il sito, esperto di una tematica particolare per momento formativo, ecc.)
ATTREZZI (fai da te, giardinaggio, ciappinaggio, …)
ELETTRONICA/INFORMATICA (pc, portatili, cellulari, fax, stampanti,…)
Laboratorio Di Riciclo Creativo
Dall’inizio di ottobre 2014, abbiamo istituito all’interno della nostra sede un gruppo di lavoro che ha avviato un Laboratorio di riciclo creativo dei materiali con due incontri settimanali. Dalla nascita dell’Associazione abbiamo da sempre praticato questa attività, che ora però ha assunto una veste istituzionale, il cui primo specifico obiettivo è stato quello della realizzazione degli allestimenti interni ed esterni alla struttura del Centro Bacchelli in occasione della “Giornata Mondiale contro La Violenza alle Donne”( Tante farfalle) del 25 novembre. Nel periodo natalizio ci siamo occupati di addobbi e creazioni natalizie, in particolare per la creazione di un albero ed un presepe.
Le mani in pasta
È un progetto in ambito Volabo a cui Borgo Alice ha aderito assieme ad altre 20 associazioni con caratteristiche e missioni differenti riconducibili a quattro diverse aree: Ambiente,Sanità,Sociale,Integrazione.
Lo scopo del progetto è quello di avvicinare gli studenti delle scuole Medie al volontariato stimolando riflessioni e pensieri sul mondo della solidarietà e della cittadinanza attiva.
Si svolgerà dal 23 al 27 febbraio presso le ex officine Minganti in via della Liberazione 15, durante gli orari scolastici della mattinata.
Primo incontro organizzativo dei Soci di Borgo Alice lunedì 2 febbraio alle 17,30 presso la nostra sede.
Zone 30
sei favorevole ad applicare i limiti di velocità ai 30 Km orari in alcune zone sensibili del proprio territorio?
Progetto realizzato in rete con Triumvirato Social Street e proposto da L’altra Babele. L'idea alla base di questo percorso è raccogliere le informazioni e i bisogni dai cittadini che vivono in una zona e con loro costruire un percorso condiviso, attraverso vari strumenti come la compilazione di un questionario e aprendo di seguito un dibattito pubblico allo scopo di poter valutare la fattibilità di alcuni interventi per la moderazione dei fenomeni e delle criticità.
Questa proposta è dunque rivolta in primis ai cittadini residenti a Casteldebole e a coloro che per vari motivi ne frequentano assiduamente il territorio.
A titolo esemplificativo citiamo alcuni luoghi critici che vorremmo sottoporre alle vostre valutazioni:
-
Via De Nicola con gli incroci degli autobus e i parcheggi in strada
-
Traffico Automobilistico su Viale Salvemini, laddove l'eccesso di velocità rappresenta la regola.
-
Attraversamenti e percorribilità pedociclabile di via Galezza in corrispondenza di Edicola, Fermate Autobus, ambiti scolastici nelle Scuole 2 Agosto e Succursale Volta negli orari entrata e uscita.
-
Punto d'ingresso e parcheggio al Centro Commerciale e Supermercato Conad.
La partecipazione di tutti ci pare lo strumento più idoneo per giungere a proposte il più possibile condivise e fattibili.
Orto al CAV
Pensiamo di riproporre l’orto al Cav perché questo possa servire da base di partenza per i nostri laboratori sulle erbe di riproposizione delle camminate ambientali sul territorio.
La scorsa settimana abbiamo rimesso in piedi la serra e presto cominciamo le nuove semine
Caminante
Le camminate ambientali e salutari sul nostro territorio: si accettano contributi ed idee da parte di tutti.
Colori di Primavera
Riconoscimento e raccolta Erbe Spontanee in Primavera.
Colori d’Autunno
Riconoscimento e raccolta Erbe Spontanee in Autunno.
CORSO INFORMATICA DI BASE
Vorremmo riuscire a realizzare almeno un corso di base nei mesi di aprile e maggio assieme allo Spi Cgil
CORSO CICLORIPARAZIONE
Dopo un breve periodo di stallo, il laboratorio ha ripreso a funzionare settimanalmente, abbiamo rimesso a nuovo diverse biciclette e nel periodo natalizio abbiamo potuto donare 11 biciclette rimessate e riciclate ai bambini della Struttura Berretta-Molla , casa-famiglia di Via del Vivaio.
Bike-pride
Partecipazione al Bike-Pride prevista per il mese di maggio
ASTA DI BICI
Si potrebbe organizzare una mostra ed un’asta di biciclette nel giardino Mirabal.
Le attività in essere sono varie e multiformi, richiedono impegno e partecipazione e da qui ne deriva il buon esito.
Per parlarne e discutere ci troviamo sabato 31 gennaio 2015 alle ore 18,30 presso la sala auditorium del Bacchelli.
Vi aspettiamo, grazie.
Aggiornato da Borgo Alice il 5 giugno 2015