PATRIA DEL FRIULI (1077-1797) - Musiche - Danze - Tradizioni e loro storia
dal blog diSegnala questo contenuto

Il FOGOLAR FURLAN di Bologna è lieto di presentare agli amici e ospiti Emiliani, le particolari caratteristiche culturali ed identitarie di due minoranze etniche presenti da secoli in Friuli:
- Il popolo della Carnia avente una pluralità di lingue e dialetti;
- la comunità della Val di Resia (UD), popolazione proveniente dall’area caucasica, le cui origini sono ancora in fase di studio e la cui presenza in valle viene datata intorno al 600-700 d.C.
L’evento si svolgerà il 1 ottobre con cena a Bologna ed il 2 ottobre replicato in Budrio.
Si articolerà in un concerto, col gruppo musicale ALTRIOH!, di musiche popolari recuperate dal musicista Giulio Venier e comprendenti anche musiche della Val di Resia che per l’occasione saranno accompagnate da danze tipiche della tradizione resiana, con presentazione storico artistica inerenti.
Il concerto verrà preceduto da una presentazione storico-culturale del Friuli dal professor ANGELO FLORAMO.
Il gruppo musicale ALTRIOH! È composto da Giulio Venier, al violino, da Emma Montanari, voce Bunkula cioè violoncello a tre corde Resiano e Flavio Bortuzzo, voce e chitarre acustiche.
ALTRIOH! si occupa di musica folk e etnica, di radici e tradizioni locali, della loro salvaguardia e sviluppo.