L'ultimo dell'anno in Piazza Maggiore
Segnala questo contenuto

Se non contiamo i milioni di visitatori che, in maniera scaglionata, raggiungono Bologna per visitare l’outlet di Castelguelfo, l’ultimo dell’anno in piazza Maggiore è l’evento ciclico a maggior densità di popolazione che la città riesce a supportare in un colpo solo. Durante le vacanze di Natale, Bologna si spopola della fauna studentesca e gli indigeni rimasti a presidiare il territorio ne approfittano per riappropriarsi della città, elogiando questo periodo dell’anno allo stesso modo in cui esaltano il deserto di canicola nel mese di agosto. Questo genere di entusiasmo, tramandato di generazione in generazione, fa parte della centenaria tradizione petroniana paciosa, quella che vuole stare tranquilla e vedere meno gente possibile in giro, la stessa che la notte del 31 dicembre, quando non sa dove sbattere la testa, va a festeggiare il capodanno
sul Crescentone che è quanto di meno tranquillo vi sia da sempre. È il suo bello. In questa occasione, di solito verso le ventidue inizia un concerto di alto livello, ad esempio, qualche anno fa in piazza c’era l’intera batteria di cantanti di X-Factor, una kermesse maestosa che ha richiamato migliaia di turisti da tutta Italia. Altro che festeggiare a Parigi, Berlino, Londra, Madrid, Barcellona. Lì ci si va il 2 gennaio con un volo low cost, prima si sta a Bologna a far scoppiare di tutto trasformando per poche ore la città in una specie di Napoli del Nord. Però senza lancio di lavatrici dalla finestra. Dopo il conto alla rovescia, la mezzanotte in piazza è segnata, come da tradizione, dal rogo del Vecchione in cui una scultura di dieci-quindici metri che non piace a nessuno viene data alle fiamme. Quest'anno bruciano un zavaglio che sembra un bamboz del film Avatar (ma con quattro occhi), anni fa, quando c'era ancora la crisi, fu bruciata un’enorme rana, simbolo bolognese dell’essere in bolletta, al verde. “Oh, ciai della gran rana”. Dicono che bruciare 'sti zavagli porti bene. Speriamo. Intanto buon anno.