Tipologia

Area tematica

Descrizione breve

Il primo progetto in Italia che prevede un interprete LIS (Lingua Italiana dei Segni) al fianco di una Guida Turistica per un turismo accessibile

Obiettivo e Piano Attività

Il progetto, realizzato con un’affiancamento “guida Turistica/Interprete LIS”, ha l’obiettivo di rendere fruibile la conoscenza del territorio del capoluogo emiliano alle persone sorde; con l’ulteriore novità di volerla svolgere affiancando sordi ed udenti.

Perché è di interesse collettivo

Il progetto pilota ha già ottenuto il consenso dell'ENS e di altre istituzioni legate al mondo dei sordi. L'idea è quella di unire il mondo dei sordi e degli udenti per un turismo accessibile e di fruizione collettiva

Bene Comune oggetto di intervento

Materiale (spazio pubblico)

Strumento di finanziamento

donazioni private

Patrocinio

Comune di Bologna

Avvio

21/12/2014

Chiusura

18/12/2024

Rendicontazione

18/12/2024

Commenti

Immagine per dryfacebook

Ciao,

volevamo segnalarvi un'iniziativa che stiamo promuovendo e che si inserisce nel percorso di promozione territoriale della nuova rete civica di iperbole, attraverso workshop e incontri che hanno coinvolto, tra gli altri, social street, associazioni, cittadini e centri anziani. 

Venerdì 19 giugno alle ore 18.00 presso il Centro Sociale Giorgio Costa di via Azzo Gardino n. 48 a Bologna, si terrà un incontro di presentazione con lo staff della Comunità di Iperbole. 

Stiamo chiedendo il contributo di chi è già iscritto alla Rete, attraverso la compilazione di un QUESTIONARIO cui si può accedere attraverso il seguente link:

http://docs.google.com/forms/d/1hKf0im48On88zskYYLg5kaYKmDPNjVShxRQjADllBmY/viewform?embedded=true

Grazie sin da ora per la collaborazione e ci auguriamo possiate esserci venerdì per raccontare dal vivo la vostra esperienza.

Array