Rigenerazione immobile in via Andrea Costa 169 - Quartiere Porto-Saragozza
Sintesi del patto
il patto prevede la rigenerazione e gestione condivisa dell'immobile situato in via Andrea Costa n. 169, 169 a e 169 b, e delle aree limitrofe. Si presenta come continuazione del precedente patto di collaborazione.
Attività:
- attività di apertura e chiusura quotidiane dei locali e pulizia e tutela igienica degli stessi per un minimo di 6 ore giornaliere e di 42 ore settimanali. Nelle giornate in cui sono previsti ali incontri di calcio disputati da parte del Bologna F.C 1909 presso lo Stadio Renato Dall'Ara, i locali resteranno aperti dalle 18.00 alle 24.00;
- realizzazione di un archivio di materiali con attività collaterali (laboratori mostre etc.), sulla storia del tifo della squadra di calcio del "Bologna F.C. 1909" e dello Stadio Comunale Dall'Ara';
- incontri proiezioni presentazione di libri o altre opere finalizzati a diffondere e rivalorizzare la cultura bolognese;
- allestimento di una sala per attività laboratoriali per bambini e ragazzi compresi tra i 3 e i 14 anni, finalizzate a sensibilizzare i giovani sul tema del tifo corretto e creativo;
- attività rivolte ai ragazzi sopra i 14 anni finalizzate alla cura dei beni comuni urbani e in particolare alla pulizia e rigenerazione degli spazi oggetto del presente patto, sia interni che esterni, delle aree verdi e della della pista ciclabile adiacente;
- attività ludico-ricreative e sportive per i ragazzi anche con la creazione di una sala adibita a palestra popolare;
- attività ricreative o di formazione rivolte agli anziani, e un servizio di controllo gratuito della pressione arteriosa svolto da un infermiere professionale con la collaborazione di operatori socio-sanitari e volontari;
- interventi di cura e pulizia integrativa delle aree circostanti ed in particolare: tutela igienica integrativa delle aree verdi circostanti e delle superfici pavimentate, svuotamento dei cestini portarifiuti, sensibilizzazione della cittadinanza al rispetto delle disposizioni relative alla corretta fruizione delle aree urbane circostanti;
- segnalazione tempestiva al Comune (Urp del Quartiere di riferimento) delle situazioni di danneggiamento, pericolo, atti di vandalismo (anche grafico), guasti malfunzionamenti o non utilizzabilità di arredi, riscontrate nello svolgimento delle attività di cui ai punti precedenti;
- interventi complementari alle azioni dell'Amministrazione e in maniera coordinata con la stessa in occasione di eventi iniziative o situazioni di emergenza (es: emergenza neve) che possano interessare l'area.
Forme di sostegno:
1. l'utilizzo a titolo gratuito e temporaneo degli spazi situati in via A. Costa n. 169 (parte), 169/a e 169/ b identificato catastalmente al C.F. del Comune di Bologna al foglio 182, mappale 623, sub 1, sub 2 e sub. 3 (pos. Inv. C 108), per la realizzazione delle attività indicate nel presente patto, nello stato di fatto in cui si trova
Ambito territoriale
Quartiere Porto-Saragozza
Progetto a cura di:
Area Benessere di Comunità - U.I. Sport del Comune di Bologna
e l'Associazione a Skeggia – Forever Ultras 1974