Muhammed Yunus con i Partners del progetto

"27 dollari" dal Microcredito alla lirica, un'opera su YOUTUBE per confinare la fame nei musei

Descrizione breve

Dal Microcredito alla lirica, un'opera multimediale per confinare la fame nei musei, un omaggio al sogno di Muhammad Yunus

Obiettivo e Piano Attività

L'obiettivo è di creare e diffondere un video di 13 minuti di sensibilizzazione su un tema sociale. YouTube è il canale scelto per la diffusione dell'opera lirica ideata durante il corso di composizione in Accademia Filarmonica. Composizione originale di Paola Samoggia. Libretto di Rita Forlani su libera ispirazione dal primo libro di M.Yunus. Regia, video e fotografia Carlo Magrì.

Perché è di interesse collettivo

Su YouTube una mini opera lirica per comunicare in modo diverso i Diritti Umani. Un progetto economico ed umanitario teso a salvare una popolazione allo stremo delle forze diviene soggetto per un’opera lirica: cifre, numeri, povertà e indigenza si traducono in suoni, melodie ed immagini in grado di emozionare il pubblico. Un modo nuovo per promuovere la cultura e l’arte italiana.

Bene Comune oggetto di intervento

Immateriale

Strumento di finanziamento

proprio (Imagem srl)

Patrocinio

Regia Accademia Filarmonica di Bologna

Avvio

22/06/2015

Chiusura

22/08/2017

Rendicontazione

22/08/2016

Commenti

Immagine per logo 48

un lavoro creato con l'aiuto di tanti artisti amici per veicolare un messaggio umanitario importantissimo.

 

Immagine per logo 48

Un lavoro impegnativo che è stato possibile grazie all'aiuto di tanti artisti amici, della Fondazione Grammen Italia e della Regia Accademia Filarmonica.

 

Immagine per logo 48

Un lavoro molto impegnativo che siamo riusciti a realizzare grazie all'aiuto di tanti artisti amici, della Fondazione Grammen Italia e della Reale Accademia Filarmonica

Array