Sabato 14 maggio fai volontariato per un giorno!

dal blog di
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
raccolta 14 maggio
21 Aprile 2016

Sabato 14 maggio 2016 alcuni punti vendita Coop di Bologna, Anzola dell'Emilia e Castenso ospiteranno una raccolta di beni di prima necessità per sostenere gli Empori Solidali di Case Zanardi, il Banco di Solidarietà di Bologna, le Cucine Popolari e la Mensa dell'Antoniano di Bologna. Ti invitiamo a partecipare all’iniziativa diventando volontario per un giorno!

Potrai distribuire materiale informativo sulla raccolta, raccogliere i prodotti donati oppure impegnarti nella logistica. Sarà un’esperienza utile alla comunità e piacevole. Conoscerai nuove persone e potrai coinvolgere amici, parenti e colleghi a partecipare con te, condividere insieme questa iniziativa che ha l'obiettivo di dare una speranza e uno stimolo in più ad alcune persone che si trovano in difficoltà socio-economica.

Per aderire basta compilare il modulo on-line https://goo.gl/Zbndaf 

L'iniziativa è promossa dall'Istituzione per l'inclusione sociale e comunitaria "don Paolo Serra Zanetti" del Comune di Bologna, dall'Associazione Emporio Bologna Pane e Solidarietà, dal Banco di Solidarietà di Bologna, dall'Antoniano di Bologna e dall'Associazione CIVIBO in collaborazione con VOLABO– Centro Servizi per il Volontariato di Bologna. 

Alcune date intermedie da segnare in agenda:
- entro martedì 10 maggio sarai ricontattato per confermare l'orario ed il punto vendita assegnati. 
- giovedì 12 maggio alle 18.00 in via Capo di Lucca, 37, presso l'Emporio solidale, si terrà un incontro info-formativo per tutti i volontari che parteciperanno alla colletta. La partecipazione è caldamente consigliata.

Per informazioni e per un contatto diretto:
Enrico Dionisio | dal lunedì al venerdì 9.30-18.00 | 051.2193581 | 335.6352325 

Per saperne di più sui progetti che sosterranno “la raccolta” del 14 maggio 2016:

Gli Empori Solidali di Case Zanardi sono dei “negozi” aperti in via Capo di Lucca, via Abba e via della Beverara a Bologna dove 5 volte alla settimana un gruppo di volontari accoglie 93 famiglie con bambini residenti a Bologna, che stanno provando ad uscire dalla loro condizione di povertà con il supporto dei Servizi Sociali Territoriali. Negli Empori Solidali queste famiglie possono fare una spesa settimanale gratuita di generi alimentari, beni per l'igiene personale e per la casa con una tessera a punti mensile che vale 6 mesi, rinnovabile per altri 6.

Cucine Popolari - Bologna Social Food, promossa in Bolognina da CIVIBO, è una mensa che accoglie 3 giorni alla settimana persone che beneficiano di pasti offerti da volontari in collaborazione con parrocchie, associazioni, enti e imprese del territorio. Il progetto vuole integrare, ottimizzare e orientare l'utilizzo delle risorse, evitando dispersioni e sprechi, ma soprattutto intende attrarre nuove risorse economiche, umane e strumentali, attraverso la costruzione e la “manutenzione”di relazioni sociali. Nel mese di aprile 2016 è stata inaugurata "Cà Larga" la nuova cucina popolare del Quartiere San Vitale che si affianca così a quella già aperta nel Quartiere Navile in via del Battiferro.

La Mensa dell'Antoniano di Bologna nasce nel 1954 ad opera di Padre Ernesto che, tornato dall’esperienza dei lager nazisti, decide di dedicare la sua vita ai poveri e offre quotidianamente il pasto e altre forme di sostegno a oltre 100 persone. 

Banco di Solidarietà di Bologna è un'associazione che persegue il fine della solidarietà sociale con assenza di ogni finalità di lucro, svolgendo la propria attività gratuita a favore di persone in difficoltà, di soggetti svantaggiati e di nuclei familiari disagiati, per favorire la cultura e le opere della carità e della condivisione. Ad oggi aiuta più di 900 persone distribuendo a domicilio beni alimentari.

Array