
Accensione Civica
Nativi Musicali, Coro Interscolastico di Bologna
Segui o partecipa al progetto.
Accedi per seguire
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo progetto
Segnala questo progetto
Tipologia
Area tematica
Descrizione breve
Il coro coinvolge un centinaio di studenti di diverse Scuole di Bologna metropolitana. La pratica musicale d’insieme è proposta come efficace strumento per favorire attitudini socialmente positive.
Obiettivo e Piano Attività
I laboratori corali si tengono settimanalmente nelle singole scuole e mensilmente con il coro collettivo, guidati da quattro esperti maestri. Viene favorito l’incontro con la “musica d’arte” di tutte le epoche e con le più diverse tradizioni popolari. Si tengono regolari concerti. Gli studenti sono così protagonisti di una promozione culturale nella propria città.
Perché è di interesse collettivo
Fare musica insieme stimola nei giovani attitudini socialmente positive, che favoriscono processi di integrazione e inclusione. Vengono promosse nuove dinamiche aggregative all’interno della Scuola, come rinforzo dell’offerta formativa e culturale. Il modello educativo valorizza le abilità dei singoli, le cui diversità contribuiscono al raggiungimento di un obiettivo comune.
Perché è un'Accensione Civica
I Nativi Musicali, che nascono per unire ragazzi di diverse provenienze e interessi, propongono un intervento musicale in cui i giovani sono protagonisti di un’autentica promozione culturale sul territorio.
Il programma musicale è vivace e adatto ad un pubblico molto vario, con musica d’arte e popolare accompagnata da tastiera e percussioni.
La comunicazione avverrà via web (sito, social, newsletter), distribuzione stampati, comunicato stampa.
La manifestazione intende proporre un momento di socialità e divertimento per la cittadinanza, inserito nella cornice di una zona beneficiata dagli interventi Enel Sole.
Condizioni preferibili: sabato pomeriggio/sera, periodo autunnale (scuole riaperte), situazione protetta per l’acustica (portico, tendone, spazio semichiuso). Durata dai 45’ ai 75’, eventualmente in collaborazione con altra associazione corale. Con modalità simili i “Nativi” sono stati accolti con entusiasmo al Portico dei Servi, Piazza Lambrakis e Sala Falcone Borsellino.
Bene Comune oggetto di intervento
Immateriale
Strumento di finanziamento
Contributi pubblici e privati, autofinanziamento
Patrocinio
Comune di Bologna, Accademia Filarmonica Bologna
Avvio
06/11/2015
Chiusura
31/12/2016
Accensione Civica è Bologna
Domenica 2 ottobre, ore 19.00
Giardino Europa Unita / Sede del Quartiere Savena (Via Faenza 4)
“ACCENDONO LE LUCI, CANTANO LE VOCI”
Concerto dei NATIVI MUSICALI – Il Coro Interscolastico di Bologna
Con i Maestri Marco Cavazza, Giovanna Giovannini, Michele Napolitano
Ingresso libero
I Nativi Musicali sono nati un anno fa grazie all’Associazione MEdianTE, come progetto di educazione musicale socialmente orientato. Ragazze e ragazzi di oltre dieci scuole seguono un percorso di crescita musicale e umana, e con le loro esibizioni diventano protagonisti della vita culturale nella propria città.
Il programma musicale del concerto comprende musiche di diverse epoche e tradizioni, dal rinascimento alle ispirazioni etniche.
Il concerto fa parte delle dieci iniziative selezionate per dare vita ad Accensione civica, la rassegna che tra settembre e ottobre 2016 anima le aree interessate dagli interventi di ammodernamento dell’illuminazione pubblica, realizzati da Enel Sole per il Comune di Bologna.