Il senso della vita: gli ideali
Segnala questo contenuto

I sogni più nascosti, più lontani, rappresentano e riguardano la nostra forza cosmica che muove i nostri ideali più profondi. D’altronde “tante sono le nostre cellule nervose quante sono le stelle in cielo”: è come se ogni nostra cellula potesse avere un rapporto diretto con le stelle e, di conseguenza, con i nostri desideri, sogni, ideali. Sono tanti e tutti ugualmente importanti.
Nella nostra personale autobiografia il pionierismo è uno dei temi che la contraddistinguono.
Dietro al pionierismo c’è quella sorgente di idee che ci porta ad essere intraprendenti e a sviluppare il desiderio di realizzarle.
Le idee che scaturiscono possono mettere in moto degli ideali.
Quanti di noi hanno, o hanno avuto, i “sogni nel cassetto“?
Tutti.
In questa ideale cassettiera ci sono 4 scomparti:
- primo cassetto in alto: gli ideali. Custodisce i sogni notturni.
- secondo cassetto: i sogni veri e propri, i desideri interiori
- terzo cassetto: i progetti, ovvero i sogni ad occhi aperti.
- cassetto di sotto: le opere, gli aneliti più profondi espressione di ciò che siamo e che abbiamo realizzato di noi.
Ora possiamo guardare dentro ad ogni cassetto e scoprire cosa vi è dentro.
Se vuoi scoprirlo assieme a noi, guarda la conferenza del Dott. Angelo Antonio Fierro.
CLICCA QUI PER SCARICARE LA TRASCRIZIONE IN PDF
Il Dott. Angelo Antonio Fierro è il responsabile scientifico-medico e uno dei docenti del Corso di Arteterapia della Scuola Stella Maris.
Contattaci per prenotare il tuo colloquio conoscitivo e decidere che siamo le persone giuste per realizzare i tuoi sogni nel cassetto.
Non sai come avviene un colloquio? Visita la pagina dedicata in cui scoprirai di cosa si tratta.