FORUM DEI COMITATI E DELLE ASSOCIAZIONI

051237982 3482256452
FORUM DEI COMITATI E DELLE ASSOCIAZIONI
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione culturale
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Il Forum nasce dalla presa di coscienza dell'importanza, per comitati, associazioni e cittadini di "unirsi"e"coordinarsi" per affrontare le questioni riguardanti la città. Il Forum, attraverso eventi, dibattiti, azioni pubbliche e sociali è quotidianamente impegnato nella promozione della cultura, contro il degrado della città per favorire la riscoperta del territorio e della bolognesità.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

In sintonia con quanto indicato nello statuto, nel biennio 2013 - 2015 il Forum ha svolto un’intensa attività di supporto ad associazioni, comitati e cittadini per l’organizzazione e la divulgazione d
i eventi e manifestazioni nel territorio bolognese (rapporti con pubbliche amministrazioni, preparazione di materiale divulgativo, divulgazione on-line, rapporti con la stampa). Accanto a questa attività di coordinamento e di sostegno, il forum ha ideato e organizzato in prima persona eventi di interesse sociale, con particolare attenzione alle tematiche della mobilità, della cultura, dei diritti delle donne, del benessere psico-fisico dell’individuo. In particolare si segnala: - l’ideazione di 2 salotti letterari divenuti ormai appuntamenti stabili dell’agenda bolognese “I MERCOLEDI’ DELLA TORRE - Lìber a Mente” presso il Voltone del Podestà in Piazza Re Enzo e “A’ P E R I L I B R O! - Esclamazione di cultura” presso il Centro Sociale Baraccano. - l’organizzazione di conferenze divulgative su argomenti di interesse politico - sociale “Cantiere Ugo Bassi-Rizzoli”, “Qualità del’aria e mobilità”, “Conflittualità e relazioni nella società di oggi”, “Fondi europei e piste ciclabili” - L’organizzazione di eventi culturali per la riscoperta e la valorizzazione del territorio e della bolognesità: “IL TRIONFO DI CLELIA”, “LE SARTINE DALLE VETRINE”, “LUCIO DALLA:La voce di Bologna”, “L’ARTE NEL VICOLO :La maschera del vero”, “ANDREA MINGARDI E ANDREA TEDESCHI:EMOZIONI DI MUSICA E PAROLE”, “TANGO CUENTO AI GIARDINI MARGHERITA” - La partecipazione attiva a sostegno delle donne “Festa della Donna: dress code La signora in giallo” e “Caliamo il sipario sulla violenza”

Post Recenti

Array