Bike Park Cavaioni
Nell’area verde e di proprietà del Comune di Bologna del parco si intende realizzare un percorso per svolgere attività di mountain bike con ridotto impatto che sia alternativo ai percorsi di trekking per evitare il conflitto tra biciclette e pedoni. Nello specifico si vorrebbe realizzare un percorso in leggera pendenza sfruttando l’orografia naturale del terreno per effettuare attività ludica e di corsi di avvicinamento/perfezionamento delle tecniche di guida. Infatti, l’attività di mountain bike, oltre ad essere praticata all’aria aperta e a tutte le età (fin dall’infanzia) trova un naturale svolgimento in aree aperte.
Si intende realizzare un percorso sfruttando la pendenza già esistente del terreno naturale con curve strette, larghe o con una bassissima sponda per creare una “palestra” di allenamento o di scuola, riproponendo le caratteristiche naturali che i sentieri già esistenti presentano.

136.000€ + IVA
-
Creazione di una struttura fissa ad impatto ambientale zero nella quale poter imparare e fare scuola di mountain bike;
-
Agevolare l’attività fisica all’aria aperta che determina benefici al singolo, ma indirettamente alla collettività;
-
Agevolare la socializzazione tra le persone e tra i gruppi già esistenti;
-
Avvicinare bambini, adolescenti e giovani ad uno sport sano e con dei principi (per guadagnarsi la salita bisogna faticare);
-
Creare un impianto sicuro evitando la trasformazione di sentieri esistenti con fastidio da parte dei camminatori e del CAI.