Workshop e aggiornamenti per migliorare la Rete civica Iperbole
dal blog diSegnala questo contenuto

Come ogni piattaforma dedicata a facilitare le relazioni tra comunità, la rete civica vede un lavoro continuo di manutenzione e miglioramento, anche grazie ai contributi raccolti on-line e durante gli incontri fatti in città.
Per farlo in maniera più organizzata e aperta abbiamo previsto una serie di workshop pubblici dedicati ai temi principali (usabilità, regole d’uso, strumenti per il non profit e interazioni peer to peer).
Il primo sarà dedicato a fare il punto su quanto è stato fatto in questi mesi e a raccogliere ulteriori contributi e punti di vista: vi aspettiamo mercoledì 8 aprile dalle 17.00 alle 19.00 in Urban Center (Sala Atelier). A breve annunceremo tutto il programma dettagliato.
Nelle scorse settimane siamo riusciti a sistemare alcuni dei principali problemi (bug) e ‘difetti’ della piattaforma, che molti di voi ci avevano segnalato sia tramite il form Scrivici che nel corso degli incontri e delle presentazioni fatte in giro per la città. Altri sono ancora in lavorazione, ma intanto vi segnaliamo i principali miglioramenti e le nuove funzioni (alcune erano già annunciate nel post precedente):
- per meglio permettere alle organizzazioni di presentarsi è stato introdotto un campo in cui inserire una breve frase di presentazione;
- è stato introdotto un sistema di notifiche via e-mail quando altre persone o organizzazioni commentano i vostri post, progetti o interventi all’interno della consultazione;
- è stato risolto il problema con la funzione per aggiungere persone come membri dei profili organizzazione;
- per diffondere i contenuti principali che avete caricato sulla piattaforma nei prossimi giorni sarà inviata la prima newsletter.
Raccogliendo anche le informazioni di questo post, abbiamo creato una pagina FAQ, in cui abbiamo inserito le risposte alle domande ricevute sui profili personali, sui profili organizzazioni e altre funzioni.
Cogliamo l’occasione per ringraziare i settori e quartieri del Comune e le comunità che ci hanno supportato con consigli e miglioramenti attraverso eventi dedicati: Rete exbo, Cefa onlus, Axia coop, Comunicazione ANPI, Ass. Orlando, Centro Zonarelli, Corso Semiotica dei media UNIBo della Prof.ssa Giovanna Cosenza, Coordinamento Social Street Bologna, Asp Città di Bologna
[Foto scattata alla mostra Escher Bologna]