Villa Spada

Villa storica bolognese con parco, di enorme importanza storico-artistica. La villa sorge sull’antica tenuta dei marchesi Zambeccari e le prime informazioni che si hanno sulla villa risalgono al 1774. Negli anni ’60 la proprietà fu acquistata dal Comune di Bologna e aperta al pubblico negli anni ’70.

 

Ubicazione

via di Casaglia 3, Bologna

Cosa era?

Villa storica bolognese con parco, di enorme importanza storico-artistica. La villa sorge sull’antica tenuta dei marchesi Zambeccari e le prime informazioni che si hanno sulla villa risalgono al 1774. Negli anni ’60 la proprietà fu acquistata dal Comune di Bologna e aperta al pubblico negli anni ’70.

Cosa è?

Dal 1990 la villa ospita il Museo Storico Didattico della Tappezzeria “Vittorio Zironi”.

Fonte di finanziamento

PON Metro

Cosa potrebbe diventare?

L’area di Villa Spada, comprendente la villa, il suo parco e al biblioteca di Quartiere Tassinari Clò, avrebbe tutte le potenzialità per poter costituire un polo di attrazione cittadino per la creatività e la cultura come veicoli di inclusione sociale. Si prevederebbe una riqualificazione in chiave innovativa, attraverso la creazione di un centro di creatività contemporanea per le giovani generazioni e le loro famiglie.

Materiali utili:

Array