Riqualificazione e cura del giardino L. Merlin – Quartiere San Donato-San Vitale
Sintesi del patto
La Cooperativa sociale Piazza Grande svolgerà l’attività di riqualificazione con il seguente obiettivo: realizzare una collaborazione con i cittadini residenti e gli ospiti delle proprie strutture adiacenti per un miglioramento della convivenza territoriale, della fruibilità e della vivibilità del giardino.
Nello specifico la proposta riguarda:
- eseguire attività di pulizia integrativa, organizzare piccoli eventi e laboratori di lineoleografia gratuiti nel giardino L. Merlin
Forme di sostegno:
l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;
la formazione e/o l’affiancamento da parte di personale, dell’Amministrazione o dei soggetti affidatari di contratti o concessioni per il migliore svolgimento delle attività;
semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l’ottenimento dei permessi, comunque denominati strumentali alla realizzazione delle attività previste dal patto o all’organizzazione di piccoli eventi o iniziative di autofinanziamento, funzionali ad aumentare il coinvolgimento della cittadinanza; utilizzo degli spazi comunali a titolo gratuito, temporaneo e non esclusivo, in base all'art.21 del Regolamento, con il solo onere dei costi - ulteriori rispetto alle cosiddette spese vive - indicati o prescritti relativamente all'utilizzo delle sale (es: spese di guardiania) qualora se ne individuasse la necessità durante lo sviluppo della collaborazione
un contributo di carattere economico, a parziale copertura dei costi da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, e, per l'avvio delle attività, nel limite massimo di € 600
A cura di: Cooperativa sociale Piazza Grande
Ambito territoriale: Quartiere San Donato-San Vitale
Aggiornamenti
Proposta di collaborazione: Cura del giardino Lina Merlin
lL Laboratorio di comunità R8 promuove, in collaborazione con cittadini e realtà territoriali, attività laboratoriali, integrando interventi di micropulizia nell'area verde denominata giardino Lina