Beni Comuni
Relazioni e Proposta Festa del Baratto...anzi del Dono – Quartiere Savena
collegato al Patto di Collaborazione: Festa del baratto e del dono e dei laboratori di equonomia all’interno dei percorsi scolastici – Quartiere Savena
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
Segnala questo contenuto
16 Aprile 2019
L'Associazione Gas Bosco in collaborazione con l’Associazione Amici dei Popoli ONG, propone la festa del Baratto per promuovere una concreta economia solidale.
Azioni:
- realizzazione di un mercatino del barattoli nel Quartiere Savena in data 18 maggio 2019
- realizzazione, nell'ambito della Festa del dono e del baratto del 18 maggio 2019, di un laboratorio creativo di riuso e di riciclo di materiali per bambini nella fascia d'età 5 - 10 anni, gestito da Amici dei popoli ong.
Saranno coinvolti: famiglie (italiane e immigrate), anziani, studenti della scuola secondaria (inferiore e superiore di primo e secondo grado), singoli cittadini, fasce deboli della popolazione.
- realizzazione laboratori equonomia
Saranno convolte scuole di primo e secondo grado
Obiettivi in sintesi:
- stimolare la consapevolezza che anche attraverso le proprie azioni e scelte si può incidere sul benessere della Terra e delle comunità umane, vicine e lontane.
- favorire il riallacciarsi di relazioni sociali tra famiglie e/o tra singoli cittadini, improntate a una solidarietà semplice e concreta
- sperimentare un esempio pratico di risposta solidale dal basso alle situazioni di difficoltà di molte famiglie in questa fase di crisi economica
- educare a tematiche quali: la riduzione dei rifiuti, il riuso, il riciclo, il baratto e gli scambi non mediati dal denaro, la lotta allo spreco delle risorse, la tutela dell'ambiente, la logica del dono
- divulgare presso tutti i cittadini il progetto di attivazione sul territorio di prassi di economia solidale e di costruzione di reti
- educare alla responsabilità e alla cittadinanza attiva
- suggerire pratiche e fornire strumenti che favoriscano scelte di sostenibilità, giustizia e solidarietà
- far conoscere al ragazzi tematiche quali il consumo critico, la scelta consapevole di nuovi stili di vita, il rispetto dell'ambiente, l'adozione di pratiche non inquinanti e non eccessivamente impattanti
- lotta allo spreco delle risorse, i prodotti equo-solidali e biologici
Ambito di intervento:
- interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa di spazi pubblici
- promozione dell’innovazione sociale e dei servizi collaborativi
Proponente: Associazione Gas Bosco in collaborazione con l’Associazione Amici dei Popoli ONG
Quartiere interessato: Savena