Beni Comuni

Proposta I nostri luoghi la nostra storia, seconda edizione - ANPI

Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
28 Febbraio 2019

Anpi ha presentato una proposta di collaborazione al fine di proseguire con il precedente progetto “I nostri luoghi, la nostra storia. Da via Sant’Isaia allo Stadio”, realizzato dalle alunne e dagli alunni della scuola secondaria di 1° grado Guinizelli Carracci.

Il lavoro ha come sempre l’obiettivo della costruzione di percorsi di memoria urbana, che mira a far conoscere i luoghi e la storia non solo agli alunni ma anche a chi vi abita, a visitatori e turisti.
Saranno coinvolte 9 classi della scuola secondaria Guinizelli Carracci, gli alunni studieranno lapidi e contesto storico urbanistico attraverso materiale iconografico, testi e materiale digitale e con l’aiuto dei volontari ANPI, di testimoni e di esperti, produrranno elaborati in cui rivisitano la storia e le storie che hanno incontrato (disegni, foto, drammaturgie, racconti), progetteranno la brochure che illustra il percorso e infine realizzeranno il prodotto cartaceo e un video leggibile con Qrcode.

 

Ambito di intervento:

  • promozione dell’innovazione sociale e dei servizi collaborativi

A cura di: ANPI Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Quartiere interessato: Porto-Saragozza

Array