Proposta di collaborazione Sicurezza Urbana Integrata – Associazione Italiana Sicurezza Ambientale
Segnala questo contenuto
L’Associazione AISA Associazione Italiana Sicurezza Ambientale propone di svolgere attività di controllo, attraverso una presenza attiva sul territorio, al fine di stimolare al rispetto delle regole di civile convivenza e rilevare indicatori di degrado ambientale e sociale.
Il fine ultimo è di concorrere al rafforzamento del senso di sicurezza complessivamente percepito dalla cittadinanza, coadiuvando l’Amministrazione comunale, anche mediante l’utilizzo degli strumenti dalla stessa forniti.
Attività specifiche:
- sensibilizzare la collettività al corretto utilizzo di quanto è di uso comune, nel rispetto dell’altrui pari diritto, limitando, per quanto possibile, i fenomeni di vandalismo, di inciviltà, di intolleranza e di indifferenza, grazie anche al solo deterrente della presenza costante dei Volontari sul territorio
- coinvolgere attivamente i cittadini-utenti nella realizzazione degli scopi sopra descritti
- verificare la regolare fruizione, da parte della collettività, delle strutture, attrezzature e beni in generale presenti all’interno delle aree verdi pubbliche, in modo da salvaguardare, nel contempo, gli edifici destinati allo svolgimento di attività scolastiche, quali asili, scuole materne ecc., e le relative pertinenze, segnalando, quando necessario, i comportamenti scorretti e dannosi
- realizzazione interventi di cura, rigenerazione e/o gestione condivisa di edifici in stato di parziale o totale disuso
Durante lo svolgimento dell’attività saranno coinvolti 10/15 volontari che indosseranno apposita pettorina, in modo da essere riconoscibili dalla cittadinanza e saranno coordinati dalla Associazione di appartenenza ed opereranno interfacciandosi con l’Area Sicurezza Urbana Integrata del Comune di Bologna.
A cura di: Associazione Italiana Sicurezza Ambientale Sede Regione Emilia-Romagna ODV
Proposte di collaborazione Sicurezza Urbana Integrata 2021 - Comune di Bologna