Proposta di collaborazione: Recupero del tavolo anatomico del rifugio antiaereo Vittorio Putti
Segnala questo contenuto
Il Comitato di Scopo per l’allestimento dell'Angolo della storia a Salus Space, nell’ambito del progetto di collaborazione con l’Associazione Amici delle vie d’Acqua e dei sotterranei di Bologna - Bologna sotterranea, propone di affidare il tavolo anatomico di marmo reperito durante lo sgombero della ex-Casa di cura Villa Salus, ora depositato presso il magazzino comunale di via Andrea Costa, al Comitato Direttivo e Scientifico dell’Associazione affinché sia collocato nel locale denominato Sala Operatoria di emergenza del rifugio antiaereo Vittorio Putti, costruito nel 1944 durante la Seconda Guerra Mondiale e situato nel parco del Seminario Arcivescovile di Bologna. Il tavolo dunque tornerebbe al luogo originario.
Tale rifugio, composto da oltre 260 metri di gallerie è stato recuperato, sgomberato, sanificato e reso di nuovo fruibile a seguito di lunghi lavori svolti dai volontari dell’Associazione Amici delle vie d’acqua. Il sito è aperto alla cittadinanza attraverso eventi mirati come, ad esempio, visite guidate, mostre, esposizioni, installazioni.
Ambito di intervento:
-
interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa di spazi pubblici
A cura di: Comitato di Scopo per l’allestimento dell"Angolo della storia a Salus Space
Settore interessato: Area Nuove Cittadinanze e Quartieri