Proposta di collaborazione: Orto Sociale di Pescarola
collegato al Patto di Collaborazione: Orto sociale di Pescarola – Quartiere NavileSegnala questo contenuto
L'Associazione Libertà era restare, propone - nell'ambito del bilancio partecipativo 2021 - il progetto Orto sociale di Pescarola.
L'idea nasce dall'opportunità di riqualificazione di un'area verde ubicata nei pressi della propia sede in via Agucchi, l'orto sociale andrà oltre il tradizionale terreno dove si coltivano verdure ed ortaggi e diventerà il luogo di incontro e di integrazione intergenerazionale per i giovani, anziani, famiglie, lavoratori, disoccupati e per le persone di diversa origine sociale e nazionalità.
L'Orto Sociale propone attività collettive di giardinaggio, orticoltura e frutticoltura, al fine di promuovere la relazione, l'educazione e la formazione di adulti e bambini, il rispetto per
l'ambiente, la creazione e il consolidamento di legami sociali, il senso di responsabilità, gli strumenti di divulgazione ed informazione per tutta la popolazione per la ricerca di uno stile di vita più sostenibile.
L'associazione proponente ha intenzione di coinvolgere altre realtà sociali ed aggregative del territorio, con le quali ha già instaurato proficue collaborazioni nel corso degli anni.
L'area individuata è un'area verde incolta di circa un ettaro, di proprietà comunale, fra la ferrovia ed il Comparto ACER Agucchi/Zanardi in zona Pescarola, nel Quartiere Navile
Ambito di intervento:
- interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa di spazi pubblici
A cura di: Libertà era restare
Ambito territoriale: Quartiere Navile