Beni Comuni

Proposta di collaborazione: Giovani, alimentazione, sport e studio

collegato al Patto di Collaborazione: Cura dell’ex vivaio Bastia e attività di integrazione sociale – Quartiere Borgo Panigale-Reno
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
10 Gennaio 2022

L'Associazione Arcieri del Reno propone di realizzare negli spazi verdi dell’ex vivaio Bastia tante piccole idee per ragazzi e famiglie.

La proposta nasce dall’esigenza di mantenere viva l’attenzione dei giovani e delle famiglie sulle tematiche legate ad adolescenza, nutrizione, movimento sportivo, associazionismo e godimento delle aree verdi: vivere gli spazi dei parchi in maniera organizzata rende il parco stesso fonte di apprendimento, di relax e di riequilibrio tra l’uomo e la natura.

In quest’ottica l'Associazione intende prendersi cura del verde nelle zone limitrofe al capannone che servirebbe per riporre il materiale sia per la gestione del verde stesso che quello che può servire per le varie attività, con la possibilità di attivare diversi corsi per ragazzi ad esempio tiro con l’arco, fotografia della natura etc, e per adulti ad esempio riconoscimento delle erbe spontanee e loro utilizzo sia in cucina che per estetica, riconoscimento della fauna del parco etc.

Si potrebbe anche valutare di realizzare un'attività aiuto compito settimanale per i ragazzi delle elementari e delle medie.

 

Ambito di intervento:

  • promozione dell’innovazione sociale e dei servizi collaborativi

     

A cura di: Associazione Arcieri del Reno

Ambito territoriale: Quartiere Borgo Panigale-Reno

Array