Proposta di collaborazione con l’Amministrazione comunale sui temi: orientamento, mercato del lavoro e formazione professionale - Associazione Interculturale Universo
Segnala questo contenuto
L’Associazione Interculturale Universo ha presentato una proposta inerente all’avviso pubblico per la formulazione di proposte di collaborazione con l’Amministrazione comunale sui temi: orientamento, mercato del lavoro e formazione professionale.
Sintesi delle attività che l’Associazione Interculturale Universo intende effettuare:
l’obiettivo prefissato dall'Associazione è quello di favorire l’inserimento lavorativo, il potenziamento delle competenze e la promozione di iniziative di formazione professionale tra i giovani migranti e gli enti che operano nell’ambito delle Politiche attive del lavoro e che promuovono innovazione nella cultura del lavoro (ad esempio Enti di formazione professionale, Agenzie per il Lavoro, Associazioni di categoria). Il progetto intende porsi come punto di connessione per valorizzare il tempo libero per i richiedenti protezione internazionale e i rifugiati ospitati nei progetti di accoglienza, ai quali verrà offerto un percorso di affiancamento per favorire lo sviluppo di competenze legate alla ricerca del lavoro.
Fasi del progetto:
- Interventi di orientamento e cultura del lavoro rivolti ai giovani migranti
Il contesto in cui verranno attivati i laboratori/interventi di accompagnamento è lo sportello interculturale, un servizio di sostegno socio culturale per migranti richiedenti protezione internazionale e rifugiati, che curerà gli aspetti informativi di orientamento e mediazione rivolto ai giovani migranti che desiderano accedere al mercato del lavoro. Verranno proposti laboratori sulle seguenti tematiche: i settori, le professioni, la formazione, la conoscenza dei soggetti che si occupano di lavoro e intermediazione. Al fine di orientare i giovani migranti verso la cultura del lavoro, saranno creati percorsi di preparazione alla cittadinanza attiva e all’educazione civica con inserimento al termine del corso nelle attività di volontariato e di socializzazione.
- Laboratori di Orientamento Professionale e incontri tematici sul Mercato del Lavoro e le professioni
I partecipanti avranno la possibilità di essere accompagnati con la collaborazione di professionisti, in diversi settori di produzione lavorativa e potranno chiarire le loro perplessità con i mediatori linguistici coinvolti nell’ottica del potenziamento e del miglioramento delle capacità linguistiche. Saranno organizzati corsi di italiano suddivisi in diversi livelli (intermedio, base ed assistenza linguistica).
Ambiti di intervento indicati compresi nell'avviso:
-
Eventi pubblici sul tema lavoro
-
Laboratori di Orientamento Professionale
-
Incontri tematici sul Mercato del Lavoro e le professioni
-
Seminari tecnici di aggiornamento per gli operatori del settore
-
Network e rete con aziende partner di singoli comparti economici, anche del settore welfare
-
Incontri orientativi con il mondo produttivo
Settore Interessato: Area Welfare e Promozione del Benessere della comunità