Proposta di collaborazione: Benessere del paziente: realizzazione di un servizio di distribuzione domiciliare di presidi medici
Segnala questo contenuto
FAIS (Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati ) e FAIP (Federazione delle Associazioni Italiane delle Persone con lesione al midollo spinale) intendono promuovere la realizzazione di un servizio di distribuzione domiciliare, sul territorio del Comune di Bologna, di presidi medici per le persone che utilizzano dispositivi per la TAI (trans anal irrigation) per la gestione della continenza fecale.
L'attività ha l’obiettivo di essere più vicini alle persone con disabilità, abbattendo le barriere che rendono difficile la vita di pazienti e complicano il lavoro dei loro cargiver, con un servizio di supporto che tenga in considerazione le loro specifiche necessità, la possibilità, per esempio, di ricevere le forniture al proprio domicilio alleggerirebbe il lavoro dell’ASL, ma avrebbe anche un impatto positivo sulla qualità di vita.
Il progetto sarà sviluppato in sinergia con il Servizio Sanitario Locale e con il supporto di due aziende che già collaborano con il Comune di Bologna il Patto di Collaborazione nell’ambito del Percorso Bologna oltre le barriere.
Coloplast spa, che commercializza il dispositivo medico per la TAI ed ha un servizio di supporto che include un call center e infermieri che possano aiutare la persona nel corretto utilizzo dei dispositivi medici; Elleci service, che può garantire il servizio di logistica e consegna domiciliare sul territorio comunale.
Ambito di intervento:
-
promozione dell’innovazione sociale e dei servizi collaborativi
A cura di: FAIS (Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati ) e FAIP (Federazione delle Associazioni Italiane delle Persone con lesione al midollo spinale)
Settore interessato: Area Welfare e Promozione del benessere della comunità