Beni Comuni

Proposta di collaborazione: Atelier materico digitale

Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
06 Settembre 2022

Gli alunni di una sezione seconda della scuola secondaria di primo grado Dozza nell’anno scolastico 2021/2022 hanno partecipato al progetto Atelier materico digitale inclusivo per un apprendimento attivo, promosso dalle cooperative Quadrifoglio e Asphi. All’interno di questo percorso è stato proposto ai ragazzi l'utilizzo di media digitali: microfono direzionale, tablet e microscopi digitali. I ragazzi di questa sezione hanno individuato all’interno del quartiere dei “luoghi del cuore” per loro significativi e ai quali sono particolarmente affezionati.

Nasce dunque l’idea iniziale era quella di creare una mappa emozionale digitale di questi luoghi ad uso della classe, inoltre i ragazzi invece hanno chiesto di poter anche socializzare il loro lavoro alla cittadinanza che vive questi luoghi.

Obiettivi:

  • Valorizzare il lavoro dei ragazzi e la loro volontà di condividerlo con gli abitanti del quartiere
  • Valorizzare gli spazi urbani e metterne in luce la bellezza e i dettagli della vita quotidiana che spesso passano inosservati
  •  Abbellire gli spazi con la ricchezza di spunti e punti di vista, nonché con le immagini raccolte con il microscopio digitale e i suoni raccolti, e con i testi poetici realizzati dai ragazzi
  • Sviluppare la sinergia tra la scuola e il territorio all’interno del quale è inserita

Ambito di intervento:

  • Interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa di spazi pubblici
  • Promozione dell’innovazione sociale e dei servizi collaborativi
  • Innovazione digitale

 

A cura di: Scuola secondaria di primo grado Dozza IC1 - Coop. Quadrifoglio

Ambito territoriale: Quartiere Borgo Panigale-Reno

Array