concluso

Progetto ripuliamoci 2022 – Gruppo BolognaRipuliamoci

da 17/03/2022 a 17/03/2024

Sintesi del patto

Il Gruppo informale di cittadini denominato BolognaRipuliamoci, gruppo di cittadini attivo nella pulizia della Città, ha sottoscritto un nuovo patto di collaborazione per effettuare interventi di tutela igienica straordinaria o integrativa nelle aree urbane, in particolare parchi, giardini e aree verdi, situate sull'intero territorio cittadino, con modalità concordate con il Comune e anche in base alle segnalazioni di quest'ultimo, in continuità con il precedente patto di collaborazione Progetto Ripuliamoci 2021

Attività specifiche in breve:

  • la realizzazione, mediante attività volontaria e con il coinvolgimento della cittadinanza, di interventi di tutela igienica straordinaria o integrativa e rimozione rifiuti in aree urbane o aree verdi (giardini, parchi, aiuole etc.) che prevedano la raccolta di rifiuti
  • la verifica, nel corso dello svolgimento delle attività della presenza di rifiuti pericolosi e/o ingombranti che non possano essere conferiti, la presenza di danneggiamenti o di altre situazioni che richiedano la segnalazione tempestiva al Comune
  • la segnalazione all'Amministrazione, della presenza di particolari aree interessate da fenomeni di degrado che necessitino di interventi articolati e organizzati anche con la partecipazione del tessuto sociale cittadino
  • l'utilizzo di social media per rendere note e promuovere le attività svolte, per la sensibilizzazione della cittadinanza sui temi dell'ecologia e della salvaguardia e fruibilità dell'ambiente quale bene comune e per la condivisione e lo scambio d'informazioni
  • programmazione, anche in accordo con il Comune, di attività di sensibilizzazione e coinvolgimento dei giovani
  • promozione, anche in supporto alle campagne informative dell'Amministrazione, sul corretto conferimento dei rifiuti in ambito urbano e informazione/segnalazione, con modalità concordate, di eventuali situazioni di errati conferimenti nella aree cittadine interessate dalle attività svolte dal gruppo percorsi ecologici con guide escursionistiche
  • promozione e divulgazione, anche mediante il collegamento con campagne nazionali o internazionali (es.: Clean Up Days), della pratica del plogging, ovvero della raccolta dei rifiuti durante l'esecuzione di attività fisiche/sportive all'aria aperta con la finalità di sensibilizzare la cittadinanza sui temi della salute e dell'ecologia, coinvolgendo la cittadinanza, in particolare quella più giovane

 

Forme di Sostegno

  • l'utilizzo dei mezzi di informazione dell'Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività
  • la possibilità per i Proponenti, al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate, di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune
  • il supporto e/o l'affiancamento da parte di personale comunale, per il migliore svolgimento delle attività
  • semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l'ottenimento dei permessi, comunque denominati o esenzioni ed agevolazioni in materia di canoni e tributi locali direttamente derivanti dalle attività concordate

 

    a cura di: Gruppo BolognaRipuliamoci

    Settere interessato: Area Nuove Cittadinanze e Quartieri - Terzo Settore e Cittadinanza Attiva

     

    Aggiornamenti

    Array