concluso

Progetto Il cinema e i ragazzi - Ass. Gli Anni in tasca

da 19/01/2016 a 31/03/2020

Sintesi del patto

Attività:

  1. organizzazione di rassegne cinematografiche per ragazzi, seminari e corsi di aggiornamento;
  2. realizzazione di attività ed incontri rivolti ai giovani delle scuole di ogni ordine e grado, e ai relativi insegnanti.

Forme di sostegno:

  1. l'utilizzo dei mezzi di informazione dell'Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;
  2. semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l'ottenimento dei permessi, comunque denominati, o eventuali esenzioni ed agevolazioni in materia di canoni e tributi locali, strumentali alla realizzazione delle attività o all'organizzazione di piccoli eventi o iniziative di autofinanziamento o funzionali ad aumentare il coinvolgimento della cittadinanza nelle azioni di cura condivisa;
  3. per lo svolgimento delle attività vengono concessi gratuitamente i locali, costituenti patrimonio indisponibile del Comune, siti in Bologna, siti in via S. Apollonia 15, e 15/a.

 

Ambito territoriale: Quartiere San Vitale

Progetto a cura di: Associazione gli anni in tasca

 

L'associazione "Gli anni in tasca", affonda le sue radici nel terreno fertile del quartiere San Vitale, collaborando attivamente con le scuole, che ne includono i progetti nell'offerta formativa per gli alunni, e con i cittadini di tutte le età che scelgono di seguirne le proposte culturali e sociali. Oltre 60 gli Istituti scolastici coinvolti, dalle scuole materne, elementari, medie inferiori e superiori ed anche L'Università per i tirocini e stage.

L'Associazione che ogni anno organizza attività e incontri nel Quartiere San Vitale, ha potuto disporre della sua sede operativa in via Santa Apollonia 15: un locale adibito ad ufficio e un altro diventato archivio, in cui si conserva tutto il materiale cartaceo prodotto (sin dal 1997) a corredo della rassegna Un film nello zaino e del Festival Youngabout.

Accanto al materiale cartaceo sono conservati i film in VHS e in DVD, centinaia di titoli che l'Associazione offre in consultazione agli insegnanti e ai ricercatori e studiosi interessati, previo appuntamento.

Aggiornamenti

Array