concluso

Progetto Biblioteca della Casa Selvatica, Collana I libri di Chi – Quartiere Porto-Saragozza

da 31/03/2021 a 30/06/2021

Sintesi del patto

La scuola Secondaria di Primo Grado Guinizelli IC8, promuove il progetto Biblioteca della Casa Selvatica – Collana I libri di Chi – abilità e disabilità di lettura attraverso il quale intende, tramite la lettura e grazie alla creazione di un nuovo libro, offrire un’occasione di incontro e di vicinanza in un periodo caratterizzato dalla necessità di restare distanti, nonché la reciproca conoscenza tramite la scrittura e la lettura.

Attività specifiche:

condividere il lavoro dello scorso anno scolastico, relativo ai libri inclusivi realizzati nell’a.s. 2019/2020, attraverso il sito e il canale youtube della scuola, realizzare un nuovo libro collettivo per raccontare due spazi di incontro e socializzazione (cortile e corridoi) non più utilizzabili a causa dell’emergenza sanitaria.
In particolare in una prima fase si lavorerà nello spazio della Biblioteca di Chi per realizzare la versione video e la documentazione fotografica dei libri realizzati nell’anno scolastico 2019-2020 e per rendere partecipi i ragazzi con disabilità in un clima inclusivo, in una seconda fase si cercherà - confinati dentro le bolle di classe - di ritrovare i luoghi comuni della scuola attraverso un lavoro di scrittura creativa collettiva per creare un libro sia in versione cartacea che digitale.

Raccontare insieme sarà un nuovo modo per stare insieme creando relazioni positive, avvicinando gli studenti alla lettura, favorendo la conoscenza dei compagni in situazione di disabilità così da scongiurare episodi di esclusione e bullismo. Il periodo di realizzazione è il secondo quadrimestre dell’a.s. 2020/2021 con la possibilità di posticipare al prossimo anno scolastico eventuali attività in presenza come incontri tra le scuole coinvolte nell’iniziativa (scuole dell’infanzia e primarie IC8, Liceo Laura Bassi, Istituto di Istruzione Superiore Crescenzi Pacinotti Sirani) e l’allestimento di una mostra convegno dei libri realizzati e dell’attività.

 

Forme di sostegno:

  • l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;
  • semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l’ottenimento dei permessi, comunque denominati o esenzioni ed agevolazioni in materia di canoni e tributi locali direttamente derivanti dalle attività concordate (in base all’art. 20 del Regolamento, all'art. 24 del DL 133/14 e all’art. 190 del Codice dei Contratti) e strumentali alla realizzazione delle stesse o all’organizzazione di piccoli eventi o iniziative di autofinanziamento o funzionali ad aumentare il coinvolgimento della cittadinanza nelle azioni di cura condivisa;
  • un contributo di carattere finanziario, a titolo di concorso, a parziale copertura dei costi da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, come meglio specificato nell'avviso pubblico, nel limite massimo di € 3.200

 

    A cura di: Scuola Secondaria di Primo Grado Guinizelli IC8

    Ambito Territoriale: Quartiere Porto-Saragozza

    Aggiornamenti

    Array