
Collaborare
è Bologna
è Bologna
Portici
#portici #turismo #unesco #marketing #crowdfunding #pulizia #cittadinanza attiva #patti collaborazione
Segui o partecipa al progetto.
Accedi per seguire
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo progetto
Segnala questo progetto
Descrizione breve
Un progetto dedicato alla cura e alla valorizzazione dei 42 chilometri di portici di Bologna perché diventino Patrimonio mondiale UNESCO.
Obiettivo e Piano Attività
Obiettivi primari sono: pulizia, manutenzione e buon utilizzo per arrivare al riconoscimento dell’UNESCO (dal 2006 i portici sono inseriti nella Tentative List italiana dei siti candidati e la candidatura è stata riconfermata nelle ultime liste ridotte).
La richiesta d’iscrizione sarà accompagnata da un Piano di Gestione, che descriverà il coinvolgimento dei vari attori, pubblici e privati.
Perché è di interesse collettivo
Bologna è la capitale dei portici. La condizione di degrado in cui parte di essi si trova è negativa sia per i bolognesi che ogni giorno utilizzano questa infrastruttura pedonale sia per le ambizioni di ottenere il riconoscimento di patrimonio UNESCO.
Avvio
18/10/2006