Piantala!! Interventi di cura, manutenzione e tutela igienica delle aiuole di via Montello, via Asiago e via Montenero – Quartiere Porto-Saragozza
Sintesi del patto
attività di cura, rigenerazione e riqualificazione di aiuole e formelle site in via Montello, via Col di Lana fronte civici n.9 e n.11 di via Montello, angolo via Montello - via Montenero fronte civico n. 16, angolo via Asiago - via Montenero fronte civici n.1 e n. 2 di via Asiago.
Attività:
-
la riqualificazione delle aree verdi di via Montello, Asiago, della Crocetta ed altre eventuali, al fine di migliorarne la vivibilità e la fruibilità, utillizzando piante invendute -di dimensioni ridotte- recuperate dalla grande distribuzione;
-
la pulizia dell’area;
-
la realizzazione di etichette con il logo “Collaborare è Bologna”, il logo del Quartiere e quello dell’Associazione “Piantala!” da apporre sugli oggetti utilizzati e nei punti d'intervento;
-
la redazione di una sorta di “registro aperto” in cui annotare i nominativi dei cittadini che man mano segnaleranno aree di cui prendersi cura;
-
il supporto da dare a chi riceverà le piante in adozione con nozioni pratiche e tecniche per poter avviare in modo efficace una veloce riqualificazione delle aree verdi;
-
la fornitura di un kit da giardinaggio, costituito da guanti spessi per evitare tagli, una zappetta, una tanica per innaffiare e un saccone di terriccio, ad ogni cittadino o piccolo gruppo che prenderà in carico le aree verdi;
-
interventi di innaffiatura, piantumazione, concimazione del terreno, fornitura e messa a dimora di materiale vegetale (specie erbacee con l'esclusione di alberi e arbusti, etc.) come concordato con il Settore Ambiente ed Energia (v. sotto);
-
sensibilizzazione della cittadinanza al rispetto delle disposizioni relative alla corretta fruizione delle aree verdi (rifiuti; conduzione di cani e animali in genere; rimozione deiezioni canine; etc.);
-
segnalazione tempestiva al Comune (URP del Quartiere di riferimento) delle situazioni di danneggiamento–pericolo, atti di vandalismo (anche grafico), guasti, malfunzionamenti o non utilizzabilità di arredi, riscontrate nello svolgimento delle attività di cui ai punti precedenti;
-
interventi complementari alle azioni dell’Amministrazione e in maniera coordinata con la stessa, in occasione di eventi, iniziative o situazioni di emergenza (es. emergenza neve) che possano interessare l’area.
Forme di sostegno:
-
l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;
-
la possibilità per il cittadino, al fine di fornire visibilità alle attività, di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune;
-
un contributo di carattere finanziario a parziale copertura dei costi da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, nel limite massimo di € 500. In particolare un anticipo di € 300 sarà utilizzato per sostenere il costo di una decina di kit da giardinaggio tesserini, etichette; in base all'andamento del progetto, con i restanti € 200 si acquisteranno altri 10 kit.
Ambito Territoriale:
Quartiere Porto-Saragozza
A cura di:
Associazione Piantala
Aggiornamenti
Cura del territorio: progetto Piantala!
Giovedì 13 ottobre nella sede del Quartiere in via dello Scalo 21, il Presidente Lorenzo Cipriani e il Direttore Maurizio Ferretti hanno siglato, insieme a Viola Cavalca per l'associazione "Piantal
Articolo del Resto del Carlino sul patto di collaborazione Piantala!!
Nella giungla d'asfalto può crescere un fiore.