Sintesi del patto
Università Verde di Bologna APS - Centro Antartide ha sottoscritto un patto di collaborazione per sviluppare la conoscenza dei canali idrici della città di Bologna.
Nello specifico la proposta riguarda: la realizzazione, con alcune classi delle scuole secondarie di I e II grado del territorio, di prodotti audio e video che saranno collegati tramite QR code a circa 17 bolloni adesivi, composti di materiale “safeway” con proprietà antiscivolo, collocati in punti specifici
Forme di sostegno:
eventuale esenzione o riduzione relativa:
- al pagamento del canone per l’occupazione di suolo pubblico secondo quanto previsto dagli articoli 68 e 69 del vigente Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale
- al pagamento della tassa rifiuti giornaliera per le occupazioni di suolo pubblico non aventi carattere commerciale di cui all’art. 20 bis del Regolamento comunale per la disciplina della tassa rifiuti (TARI) di cui all’art.1 comma 641 e ss. della legge 147/13 e ss. mm.
l’utilizzo dei mezzi e degli spazi di informazione dell’Amministrazione quali la rete civica e le newsletter al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate dai soggetti civici e dagli ulteriorim soggetti da questi coinvolti nelle attività previste dal patto
A cura di:
Università Verde di Bologna APS - Centro Antartide
L’Area Quartieri U.O. Amministrazione condivisa, Terzo Settore e Cittadinanza attiva
Aggiornamenti
Proposta di collaborazione: Valorizzazione risorse idriche
Il Centro Antartide propone un progetto sulla valorizzazione della risorsa idrica e del sistema dei canali in città.In specifico si intendono realizzare, con alcune classi delle scuole secondarie