Sintesi del patto
Patto prorogato al 31/05/2024 atto in allegati.
Movimento Federalista Europeo – Sezione Gastone Bonzagni, Libera Bologna APS, ACLI Provinciali di Bologna APS e Associazione Scambieuropei ETS, intendono realizzare i contenuti del progetto “Panchine Europee in ogni Città” individuando un percorso progettuale, che ha preso avvio con l’inaugurazione di una prima panchina europea in Piazza Cavour nel mese di settembre 2022, intitolata alla figura di Nilde Iotti.
Nello specifico la proposta riguarda la colorazione di sei panchine dislocate sul territorio cittadino con i colori e simboli dell’Unione europea e la dedica delle stesse, mediante apposizione di una targa, ad altrettante personalità che, in vari ambiti tematici, hanno contributo al processo di integrazione europea o che si sono distinte per battaglie politiche o sociali di respiro europeo.
I primi interventi interesseranno panchine individuate nelle seguenti aree:
• Giardino Europa Unita – Quartiere Savena.
• Area interna al giardino scolastico dell’Istituto Aldini Valeriani.
• Giardino Decorato al Valor Civile – Quartiere Porto Saragozza
• Giardino Montessori – Quartiere Santo Stefano
Successivamente verranno individuate altre zone e panchine, in accordo con l’Amministrazione, nei territori non interessati dai primi interventi.
Forme di sostegno:
- la fornitura a titolo gratuito, compatibilmente con le risorse disponibili e programmate, di strumenti, materiali e dispositivi necessari alla realizzazione degli interventi che, salvo il normale deterioramento dovuto all’utilizzo, devono essere restituiti in buone condizioni al termine delle attività: vernici, pennelli e altro materiale per la tinteggiatura delle panchine. Il materiale fornito dovrà essere utilizzato nelle forme e nei modi concordati con il Comune anche con specifiche indicazioni tecnico-operative qualora necessarie, con la dovuta cura e diligenza;
- l’affiancamento da parte di dipendenti comunali - compatibilmente con i carichi di lavoro gravanti sugli uffici - o di soggetti appartenenti ad aziende partecipate, fornitori, affidatari di contratti o concessioni nell’attività di progettazione complessiva o di attuazione degli interventi per la corretta realizzazione delle attività, favorendo altresì l’incontro con le competenze presenti all’interno della comunità e liberamente offerte;
- facilitazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti che i soggetti civici devono sostenere per l’ottenimento dei permessi, comunque denominati, strumentali alle azioni progettuali o alle iniziative di promozione e di autofinanziamento, come meglio specificato all’art. 16 del Regolamento, concordate con il Comune;
A cura di: Bologna APS, ACLI Provinciali di Bologna APS, Associazione Scambieuropei ETS e Movimento Federalista Europeo – Sezione Gastone Bonzagni
U.O. Amministrazione Condivisa, Terzo Settore e Cittadinanza Attiva
Aggiornamenti
Proroga e Proposta di collaborazione: Panchine europee nei Quartieri cittadini
Il Movimento Federalista Europeo Sezione di Bologna, presenta una proposta di collaborazione per realizzare una panchina europea in ogni Quartiere di Bologna. Attraverso le panchine europee si vuol