LFA

BUDOKAN INSTITUTE ASD

0516147431
BUDOKAN INSTITUTE ASD
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione sportiva dilettantistica
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Il Budokan Institute è un’Istituzione per la ricerca, la pratica e l’insegnamento di Arti Marziali, Scienze Umanistiche e Discipline Orientali. E una Scuola per studiare la VIA (DO) del migliore impiego dell’Energia ottenuto attraverso l’Amicizia e la Mutua Prosperità. Settore Sportivo di Base; Settore Culturale e Sinergie; Settore Sportivo di Livello.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

• Corso Difesa Personale femminile per Operatrici Caritas Bologna • Organizzazione di quattro prove del Criterium Bologna Judo Memorial “Sorriso di Marika” (partecipazione do 900 bambini dagli otto a
i 12 anni di Bologna e provincia) • Corsi di Judo, Ju Jitsu, Yoga, Ginnastica, Pelate e Difesa personale e Karate svolti con regolarità e frequentati da oltre cinquecento utenti bolognesi (dai 6 ai 75 anni). • Attività agonistica federale di judo a livello provinciale, regionale, nazionale ed internazionale che coinvlge un centinaio di atleti dagli otto ai trentasei anni. • Attività agonistica nazionale ed internazionale master che coinvolge una decina di atleti over 36 anni (un oro, un argento ed un bronzo mondiali, un argento e tre bronzi tre bronzi europei) • Partecipazione alle feste dell’Associazionismo e volontariato in collaborazione col Quartiere Saragozza e “Volabo” di “Volontassociate” (parco Velodromo, Parco Villa Spada) con dimostrazioni, intrattenimento e coinvolgimento. • Due stage per ragazzi dai 10 ai 18 anni “Judo & Avventura nella natura” nel quale vengono accolti gratuitamente anche minori in condizioni familiari disagiate. • Progetto “parchi in Movimento” con attività di Yoga (tutti gli anni) al Parco Melloni • Sessione Universitaria estiva di Attività di educazione alla salute, alla alimentazione e al movimento con l’Università degli Studi di Bologna –dipartimento Scienze Motorie-, altri dieci atenei europei e uno canadese (progetto Erasmus). • Attività nel verde per bambini con disagio in estate - Progetto “Vado anch’io in vacanza” coi Quartieri Porto e Saragozza, la Coop e le Associazioni “Andare a Veglia” e “Auser” (tutti gli anni). • Testimonial con i propri Atleti e Istruttori per l’Università di Bologna Dipartimento Farmacia e Biotecnologie nel progetto di educazione alimentare e motoria rivolto alle scuole medie “Settimana per una Vita Sana” (anni 2015 e 2016) • Elargizione di otto borse di studio a bambini che ottengono risultati sportivi uniti a brillanti risultati scolastici. • Elargizioni di premi Fair Play nello sport (atleti under 18) • Elargizioni di quaranta premi per i migliori atleti under 12 di altrettan6te Associazioni Sportive Dilettantistiche.
Array