Il percorso di Collaborare è Bologna: 6 incontri nei quartieri e una consultazione
dal blog diSegnala questo contenuto

Dal 22 ottobre 2015 al 11 gennaio 2016, all'interno di Collaborare è Bologna si svolgerà un percorso di incontri nei quartieri e una consultazione online per definire insieme le priorità della città in base alle disponibilità di fondi europei (per capire quali fondi arriveranno a Bologna, ecco una scheda), regionali e comunali.
Attraverso sei worskhop, 1 per ciascun nuovo quartiere, e una consultazione digitale, cittadine e cittadini, scuole, imprese, associazioni di Bologna potranno definire insieme le priorità per la città.
Il giovedì, dalle 17.30 alle 20.30, dal 22 ottobre al 3 dicembre (eccetto il 5 novembre), dentro uno spazio digitale e con incontri fuori dall’orario di lavoro, l'obiettivo è far emergere e disegnare una mappatura dei progetti di rigenerazione urbana collettivi e comunitari, partendo dai fondi e della politiche già attivate.
Gli incontri saranno pubblici, fuori l'orario di lavoro per raggiungere la massima partecipazione, con iscrizione on line e sul luogo degli incontri, ma sono particolarmente invitati tutti coloro che vogliono spendersi per la comunità.
Ogni incontro sarà occasione per una presentazione degli interventi già realizzati e finanziati (relativi al quartiere sede dell’incontro), dei progetti di rigenerazione in atto, di una lettura delle trasformazioni demografiche, e terminerà con un laboratorio di governance collaborativa.
Quali sono le priorità dei cittadini, quartiere per quartiere? Quali sono i temi prioritari? Ci sono luoghi che necessitano di particolare attenzione?
Parallelamente sulla rete civica, sarà disponibile una consultazione che, in forma di questionario, avrà l'obiettivo di far emergere le priorità dei cittadini.
Queste le date degli incontri:
- 22 ottobre, Quartiere San Vitale - San Donato (Mercato San Donato - via Tartini 3)
- 29 ottobre, Quartiere Porto - Saragozza (Centro Costa - Via Azzo Gardino 48)
- 12 novembre, Quartiere Reno - Borgo Panigale (Centro Santa Viola - Via Emilia Ponente 131)
- 19 novembre, Quartiere Savena (Scuola Galante Garrone - Via Lombardia 36)
- 26 novembre, Quartiere Santo Stefano Centro Baraccano (Via Santo Stefano, 119/2)
- 3 dicembre, Quartiere Navile Centro Montanari (Via di Saliceto, 3/21)
Con la collaborazione dei Quartieri, di ASP, l'Azienda pubblica di serivizi alla persona, di IES, l'Istituzione Educazione Scuola e dell'Istituzione per l'Inclusione sociale e comunitaria, il percorso collaborativo nei quartieri di "Collaborare è Bologna" è pensato per rinforzare i legami collaborativi e far emergere priorità, energie e capacità dei cittadini.
Le giornate della collaborazione rappresentano un importante momento di confronto tra l'Amministrazione Comunale e i cittadini sulla visione di città e un'occasione per la rendicontazione dei progetti e delle azioni messe in atto sul territorio.
Per favorire la massima conoscibilità e consapevolezza da parte dei cittadini dell'azione amministrativa è stato realizzato, come previsto dalla legge, il sito dell'Amministrazione trasparente, che offre reale opportunità di condivisione attraverso la pubblicazione degli atti amministrativi, dei dati e delle informazioni.
La disponibilità di informazioni trasparenti e complete costituisce infatti presupposto fondamentale per la costruzione di una visione condivisa di priorità e progetti per il futuro della città.
Vorrei iscrivermi all'incontro del 22 ottobre presso il Mercato S. Donato. Come fare?
Buongiorno Claudia,
può iscriversi compilando il form online qui > http://www.comune.bologna.it/comunita/collaborare-sandonato
Buona giornata, cordiali saluti
al di là dell'iscrizione dell'incontro per il quartiere Navile, dove posso reperire informazioni sull'avanzamento del progetto del Lazzaretto?soprattutto sulle modifiche della viabilità e altre infrastrutture . sono stata anche all'Urban Center e non c'è scritto molto di più oltre al fatto che si sia ridimensionato.
ottima idea !
Il Comitato "I love Santo Stefano" vorrebbe partecipare all'incontro del 26/11 (Santo Stefano) con almeno 8 persone: come dobbiamo fare?
Il Comitato "I love Santo Stefano" vorrebbe partecipare all'incontro del 26/11 (Santo Stefano) con almeno 8 persone: come dobbiamo fare?
Buongiorno Anna Rosa,
venga con qualche minuto di anticipo giovedì stesso oppure iscrivetevi uno a uno online.
Saluti, buona giornata
Buon giorno, ma quando sarà attivo il link per partecipare al incontro di Santo Stefano?
Buongiorno,
Vorrei iscrivermi a collaborare è Bologna a Santo Stefano, ma non trovo il modulo online.
Dove posso trovarlo?
come non detto, trovato
http://www.comune.bologna.it/comunita/collaborare-santostefano
Salve vorremo partecipare come Associazione Visuali, il link della giornata 26 novembre non è aperto, come possiamo fare ? Grazie
Buongiorno, il link per iscriversi all'incontro del 26 novembre è qui > http://www.comune.bologna.it/comunita/collaborare-santostefano
A presto!
staff Iperbole
Buongiorno Emily,
il link per iscriversi all'incontro del 26 novembre è qui > http://www.comune.bologna.it/comunita/collaborare-santostefano
A presto!
staff Iperbole
Buongiorno, vivo nel quartiere Savena ma non ho potuto purtroppo partecipare all'incontro del 19 novembre. C'è un documento o altro in cui si possa vedere quali proposte sono emerse dal confronto fra chi era presente e come proseguiranno i lavori? Grazie.